Spopolamento delle aree interne l’analisi congiunta di Filca Cisl Basilicata e Salerno | Servono interventi strutturali per invertire il trend
Tempo di lettura: 2 minuti Le aree interne di Campania e Basilicata continuano a registrare un progressivo calo demografico, con effetti negativi sull’economia locale, sull’occupazione e sulla coesione sociale. L’allarme arriva da una posizione unitaria di Filca Cisl Basilicata, guidata dal segretario generale Angelo Casorelli, e Filca Cisl Salerno, rappresentata dal segretario generale Giuseppe Marchesano, che individuano nella carenza infrastrutturale e nella limitata accessibilitĂ dei territori due dei principali fattori che alimentano lo spopolamento. Secondo i sindacati, la strategia per invertire questa tendenza deve poggiare su un piano integrato di interventi che includa: potenziamento della rete infrastrutturale, con interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione delle strade provinciali e regionali. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Spopolamento delle aree interne, l’analisi congiunta di Filca Cisl Basilicata e Salerno: “Servono interventi strutturali per invertire il trend”
In questa notizia si parla di: spopolamento - aree
SPOPOLAMENTO AREE INTERNE, ANALISI CONGIUNTA DI FILCA CISL BASILICATA E SALERNO: “SERVONO INTERVENTI STRUTTURALI PER INVERTIRE IL TREND” Vai su X
SET TV. . Aree interne e spopolamento: incontro a Novi Velia Vai su Facebook
La lettera aperta dei vescovi sullo spopolamento delle aree interne: “Territori condannati al suicidio assistito” - La Chiesa italiana scrive al governo e al Parlamento, nel mirino il Piano strategico dell’esecutivo. Segnala quotidiano.net
Aree interne, da comunità di persone a comunità di individui. Strategie “ombra” per soluzioni più umane - Il nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne, servizi più estesi ma controllo "centrale". Secondo clarusonline.it