Malattie rare amiloidosi cardiaca da transtiretina | farmaco rallenta progressione
(Adnkronos) – Al Congresso 2025 della Società Europea di Cardiologia (Esc) Bayer ha condiviso nuove analisi post hoc dello studio di fase III Attribute-Cm su acoramidis. Le analisi esplorative suggeriscono, tra i pazienti affetti da amiloidosi cardiaca da transtiretina, miglioramenti clinicamente significativi rispetto al basale, nei livelli del biomarcatore NT-proBNP, di NT-proBNP nella distanza percorsa . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
In questa notizia si parla di: malattie - rare
Farmaceutica, Neopharmed punta su malattie rare e acquisisce business europeo Orladeyo da BioCryst
Malattie rare, ‘Dade’ tra i delfini prima del viaggio
#TumoriRari: 2 associazioni, #OrchestraperlaVita e #MC4incorsaperlaVita, finanziano un progetto di #ricerca per approfondire la conoscenza del #sarcoma epitelioide e mettere a punto trattamenti efficaci Scopri di più https://malattierare.gov.it/news/dettagl Vai su X
Domani a Roma, un’intera giornata dedicata alle malattie rare, con i massimi esperti il 26 febbraio - alle 10 alle 16 Roma (Hotel Nazionale - Sala Capranichetta, Piazza di Monte Citorio 131) ? www.motoresanita.it Vai su Facebook
Malattie rare, amiloidosi cardiaca da transtiretina: farmaco rallenta progressione; Amiloidosi cardiaca: quando il cuore nasconde una malattia rara; #MalattieRare. Amiloidosi: dalla diagnosi alle nuove frontiere terapeutiche.
Malattie rare, amiloidosi cardiaca da transtiretina: farmaco rallenta progressione - Al Congresso 2025 della Società Europea di Cardiologia (Esc) Bayer ha condiviso nuove analisi post hoc dello studio di fase III Attribute- Da tuobenessere.it
Malattie rare, cosa significa vivere con l’amiloidosi cardiaca - Le necessità, mediche e non, di chi vive con questa patologia vengono così raccontate dal protagonista nello short documentary ‘Antonio – Chi vive l'amiloidosi cardiaca ha qualcosa da dirti’, ... Scrive milanofinanza.it