Il problema sono quelli per cui il problema non è Netanyahu
L’orrore della guerra di Gaza ha superato da tempo il livello in cui poteva ancora essere accettabile o persino ragionevole discutere di dettagli, singoli episodi, circostanze attenuanti o aggravanti, questioni collaterali, di metodo, ideologiche o terminologiche. La stessa discussione sull’uso del termine «genocidio», scelta lessicale che ho sempre contestato come provocatoria, nonchĂ© rivelatrice di un macabro spirito di rivalsa, è una discussione ormai superata, tragicamente superata dai fatti. Davanti all’orrore resta poco da dire e ancor meno da eccepire, e anche chi come me dopo il 7 ottobre ha avuto molto da eccepire su slogan, argomenti e portabandiera del fronte filo-palestinese, a questo punto deve alzare le mani. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il problema sono quelli per cui «il problema non è Netanyahu»
In questa notizia si parla di: problema - sono
Trump: a Los Angeles il problema sono gli insorti, meritano la prigione
Gli incendi del Canada adesso sono un problema del Trentino
Bergomi: "L'Inter è sempre stata il migliore attacco. Non è quello il problema, è la fase difensiva il problema. Sono tutti difensori di lettura, l'Inter appena perde palla a centrocampo prende contropiede. L'idea di Chivu è verticalizzare e pressare alto, allora devi Vai su X
La cantautrice e conduttrice: «Michelle Masullo? La prima volta che mi ha chiamato mamma mi sono arrabbiata moltissimo. Sono 30 anni che non mi fanno cantare in tv, e il problema è che le mie canzoni non passano neanche in radio. La moda? Tom Ford m Vai su Facebook
Gaza Il problema sono quelli per cui «il problema non è Netanyahu»; Niue, l’isola dell’obesità : perché qui è un problema diffuso; “Com’è stato la mia parte, qual è il problema?” Il regista di Harry Potter non conferma il motivo per cui la TV deve essere remake dopo aver visto una foto simile sospettosamente.
Rabbia Leclerc a Silverstone: "C'è un problema in Ferrari di cui non ... - No, c’è qualcos’altro in macchina, di cui non abbiamo mai parlato, ed è meglio così. Si legge su corrieredellosport.it
E se il problema fosse il mondo in cui lavoriamo? - Nella guida di Silvia Zanella un approfondimento su come trovare un equilibrio felice tra vita e lavoro ... Secondo unionesarda.it