Il Comune e l’allarme crack | Sbagliato distribuire le pipe | No risponde a un problema
Fa discutere, la distribuzione di pipe gratuite per fumare il crack decisa dal Comune di Bologna. L’obiettivo della giunta è la " riduzione del danno ", quindi "evitare conseguenze ancora più gravi per chi è già dipendente – spiega Palazzo d’Accursio – estendendo una sperimentazione iniziata un anno e mezzo fa". Il crack – cocaina tagliata con il bicarbonato di sodio o l’ammoniaca – nasce dall’esigenza di dare in pasto alle piazze una sostanza più economica rispetto alle altre, ma con gli stessi effetti devastanti. L’epicentro dello spaccio è in Bolognina: nel ‘quadrilatero’ tra le vie Tiarini, de’ Carracci, Fioravanti e Tibaldi è facile trovarsi di fronte scene viste in qualche film americano sulla criminalità. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il Comune e l’allarme crack: "Sbagliato distribuire le pipe": "No, risponde a un problema"
In questa notizia si parla di: comune - allarme
Desio, allarme forasacchi: cittadini pronti alla class action contro il Comune
Lunetta Gamberini, allarme sicurezza: il Comune incontra i residenti
Il Comune di Pesaro lancia l’allarme sui tagli del Governo Meloni L'assessore Luca Pandolfi denuncia una riduzione di oltre 200mila euro l’anno ai fondi per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, con gravi ripercussioni sui servizi sociali. Vai su Facebook
Pipe gratis per il crack, Fdi denuncia il Comune di Bologna per “danno erariale” - Fdi e Lega all'attacco contro il progetto avviato dal Comune di Bologna, che consiste nella distribuzione di pipe gratis per il consumo di crack, sterili ... fanpage.it scrive