Caro-libri scolastici l’ipotesi detrazione in manovra
Roma, 1° settembre 2025 – La crescita dei prezzi dei libri scolastici rispetto al 2024, indicata dall’Aie (Associazione italiana editori) nella misura dell’1,7% per le secondarie di primo grado, e dell’1,8% per le secondarie di secondo grado, potrebbe essere in parte contrastata dalla possibilitĂ che il Governo introduca una detrazione fiscale del 19% per l’acquisto dei libri di testo. “Un passo importante e un segnale di attenzione verso le famiglie – esulta Anna Rea, presidente di Adoc –, che rivendichiamo da anni per tutelare il diritto allo studio e alleggerire il peso economico che grava sulle famiglie. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Caro-libri scolastici, l’ipotesi detrazione in manovra
In questa notizia si parla di: caro - libri
Scuola, torna l’incubo caro-libri: “Spesa fino a 1.400 euro”
Caro affitti, libri di testo, trasporti: studenti universitari e aumenti, i bonus e come risparmiare
Scuola, il piano del governo contro il caro libri. Cosa prevede l’ipotesi detrazione dalle tasse Vai su X
Caro-libri scolastici, nuovi aiuti per le famiglie: detrazione fiscale al 19% Vai su Facebook
Caro scuola, novità in arrivo: dai libri per le famiglie povere alle detrazioni al 19% per bus, mensa e gite (ma non per penne e zaini) - Con la scuola che sta per iniziare e il boom di rincari che fa già preoccupare milioni di famiglie, possibili novità in arrivo per alleggerire la spesa di chi tra qualche ... Secondo leggo.it
Caro-libri, la proposta del Governo: “Detrazione del 19% per i testi scolastici” - Per risolvere i problemi legati alle spese scolastiche, il Governo ha pensato a una serie di detrazioni applicabili sul 730. Riporta ildigitale.it