Borsa | Milano migliore con l' Europa cauta bene Leonardo e Tim
Prima giornata della settimana piatta con una leggera tendenza positiva per le Borse europee, prive della guida di Wall street, chiusa per la festività del Labor day. Il listino migliore è infatti stato di qualche frazione quello di Milano, che ha concluso in aumento dello 0,5%, seguito da Francoforte, che ha chiuso con una crescita dello 0,4%. Conclusione attorno alla parità per tutti gli altri mercati. Gli operatori sembrano ancora aspettare indicazioni più precise da Federal reserve e Bce sulla politica di discesa dei tassi, con lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni senza variazioni di rilievo: il differenziale ha concluso la seduta a 86 punti base, sullo stesso livello dell'avvio. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Borsa: Milano migliore con l'Europa cauta, bene Leonardo e Tim
In questa notizia si parla di: borsa - milano
Borsa: Milano chiude in calo dello 0,35%
Borsa: Milano chiude in calo dello 0,35%
Borsa: Milano chiude in calo dello 0,63%
Oggi alla Borsa internazionale del turismo di Milano la città di Monte Sant’Angelo ha presentato i nuovi strumenti di comunicazione e promozione della destinazione. - Presentata l’ottava edizione del Festival Mónde (a maggio a Foggia e a luglio a Monte) - Il c Vai su Facebook
Borsa, avvio in calo per Milano (-0,35%) https://liguria.bizjournal.it/2025/08/25/borsa-apertura-milano-europa-oggi/… Vai su X
Borsa: Milano migliore con l'Europa cauta, bene Leonardo e Tim; Borsa di Milano la migliore in chiusura (+0,51%), solo Francoforte in scia (+0,4%) in Europa; Borse oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in rialzo (+0,5): bene Tim e Leonardo. In ribasso Campari.
Borsa: l'Europa conclude in tenuta, positiva Francoforte (+0,4%) - Mercati azionari del Vecchio continente piatti, con una marginale tendenza positiva: la Borsa migliore è stata quella di Francoforte, che ha chiuso con un aumento dello 0,4%. Lo riporta altoadige.it
Borsa: Europa in cauto rialzo, corre Rheinmetall - Modesto rimbalzo per i listini in Europa all'inizio di un mese che potrebbe mettere a dura prova i mercati, che si avvicinano ai massimi storici. Riporta lagazzettadelmezzogiorno.it