Personale scolastico | la presa di servizio diventa digitale
La presa di servizio scuola potrebbe presto diventare digitale. Il CNDDU ha chiesto al Ministero dell’Istruzione un sistema unico nazionale online per docenti e personale ATA, con firma digitale e PEC, a partire da settembre 2025. La richiesta del CNDDU per la presa di servizio digitale Il CNDDU ha presentato al Ministero dell’Istruzione una proposta . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: personale - scolastico
Ferie non godute dal personale scolastico: cosa prevede il CCNL
Assicurazione sanitaria e Inail per il personale scolastico: una svolta storica dal 2026
Il Ministero degli Esteri definisce il personale scolastico per scuole italiane e Scuole Europee all’estero 2025/26 tra docenti, dirigenti e amministrativi. Vai su Facebook
Personale scolastico all’estero: pubblicato il decreto con il contingente 2025/26 https://scuolainforma.news/personale-scolastico-allestero-pubblicato-il-decreto-con-il-contingente-2025-26/… via @Scuolainforma Vai su X
Presa di servizio docenti e ATA: chiesto un sistema unico digitale che permetta di operare a distanza; Presa di servizio scuola: il CNDDU chiede un sistema unico digitale per docenti e ATA; Presa di servizio 1° settembre 2025, guida completa per neoassunti, supplenti e personale di ruolo.
Chi deve presentarsi a scuola il 1 settembre 2025? Ecco i chiarimenti sulla presa di servizio del personale docente e ATA - Con l'avvicinarsi dell'inizio dell'anno scolastico 2025/26 aumentano i dubbi del personale docente e ATA, soprattutto neoassunto e supplente, sulla presa di servizio. Da ticonsiglio.com
Supplenti scuola, arrivate le nomine. Presa di servizio: il 1° settembre, il 2 o entro 48 ore? Sconsigliato il “fai da te”. CHIARIMENTI - Supplenze da GaE e GPS anno scolastico 2025/26: il 29 e 30 agosto gli Uffici Scolastici hanno pubblicato le nomine di conferma su ... Scrive orizzontescuola.it