Maltempo nubifragi in Puglia inducono ad una riflessione che deve essere veloce Geologi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei geologi della Puglia: Quanto è accaduto in queste ultime ore in Puglia, con strade trasformate in fiumi in piena, induce ad una riflessione che deve essere veloce.  Il 97% dei comuni pugliesi (250 su 257) presenta livelli di rischio idrogeologico, con punte del 100% nella provincia BAT, 95% a Brindisi e Foggia, 90% a Bari e 81% a Lecce. Dei 250 ben 104 sono interessati da aree a pericolositĂ di frana P3 – P4 e idraulica media, mentre 88  da aree a pericolositĂ idraulica media e 45 sia da aree a pericolositĂ da frana P3 e P4, sia idraulica media ma anche da erosione costiera. 🔗 Leggi su Noinotizie.it
© Noinotizie.it - Maltempo, nubifragi in Puglia inducono “ad una riflessione che deve essere veloce” Geologi
In questa notizia si parla di: maltempo - nubifragi
Maltempo al Nord con nubifragi e grandine, allerta meteo e fiumi sorvegliati
Grandine e nubifragi oggi in Emilia Romagna: allagamenti e strade chiuse. La diretta del maltempo
+++ ATTESI NUBIFRAGI IN ITALIA +++ Ecco quali zone potrebbero essere colpite https://qds.it/maltempo-italia-previsioni-meteo-nubifragi-temporali/ #QDS #QdSNotizie #QdSNews Vai su Facebook
Maltempo estremo, allerta per nubifragi e forti temporali: ecco dove Vai su X
Maltempo, nubifragi in Puglia inducono ad una riflessione che deve essere veloce; Maltempo: allerta arancione in Abruzzo e Sicilia. 4 ragazzi bloccati da bufera al Bivacco Musiani - Abbondanti nevicate in Abruzzo, mezzi Anas al lavoro; Barletta: oggi le frecce tricolori.
Maltempo, nubifragi in Puglia inducono “ad una riflessione che deve essere veloce” Geologi - Quanto è accaduto in queste ultime ore in Puglia, con strade trasformate in fiumi in piena, induce ad una riflessione che deve essere veloce. Si legge su noinotizie.it
Allerta meteo in 13 regioni e maltempo al Sud il 30 agosto: dove sono previsti nubifragi e grandine - Allerta meteo 30 agosto: gialla in 13 regioni, rischio temporali al Sud. virgilio.it scrive