L’economia rallenta Trend previsto in calo
"Ci sono troppi elementi di incertezza. Non mi aspetto che nei prossimi mesi il mercato dei mutui cresca in modo significativo". Andrea Monticini (nella foto), professore di econometria finanziaria dell’UniversitĂ Cattolica, guarda al futuro con cautela. Il boom del primo semestre si esaurirĂ ? "Nei primi sei mesi le richieste di finanziamento sono cresciute grazie alle surroghe. L’abbassamento dei tassi operato dalla Banca centrale europea ha reso piĂą favorevoli le condizioni di mercato e c’è stata una corsa alla rinegoziazione con le banche. Le cosiddette surroghe, infatti, incidono parecchio sulla crescita". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - "L’economia rallenta. Trend previsto in calo"
In questa notizia si parla di: economia - rallenta
Rallenta la crescita dell'economia pugliese: +0,5% nel 2024, sotto la media italiana e del Sud
Irpet: l’economia toscana rallenta, tra incertezze e rischi globali
ECONOMIA Rallenta il settore dell’edilizia: la provincia di Chieti perde 1,5 milioni di euro di massa salari e 257 lavoratori Il report? Vai su Facebook
La fotografia scattata a fine luglio è limpida: l’economia italiana ha preso freddo proprio in piena estate. Nel secondo trimestre il Pil è sceso dello 0,1% sul trimestre precedente, con una crescita annua che rallenta allo 0,4%. La variazione acquisita per l’anno è Vai su X