Allarme sanitario a Gaza Piziali Cesvi | Popolazione stremata rischio malattie
“Con l’avvio dell’operazione militare israeliana finalizzata a occupare Gaza City si sta verificando un ulteriore spostamento di persone dal nord della Striscia verso il sud. Ne consegue un aumento della pressione sui centri di accoglienza per gli sfollati dislocati nell’area, che comporta una maggiore necessità di acqua e aiuti umanitari, ma anche di servizi igienici, con un incremento del rischio che si sviluppino malattie come il colera”. Così Stefano Piziali, direttore di fondazione Cesvi Onlus, illustra le novità in merito al dramma della Striscia di Gaza. L’organizzazione umanitaria fondata a Bergamo nel 1985 è impegnata nei territori palestinesi per la distribuzione e la purificazione dell’acqua ma anche nella raccolta dei rifiuti e nella costruzione di latrine, perché la disponibilità di servizi igienico-sanitari è fondamentale per prevenire lo sviluppo di infezioni virali e patologie. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Allarme sanitario a Gaza, Piziali (Cesvi): “Popolazione stremata, rischio malattie”
In questa notizia si parla di: allarme - sanitario
“È il più pericoloso!”. Primo caso in Italia, scatta l’allarme sanitario
Infermieri, allarme Fnopi: nel 2023 persi 13mila professionisti dal Servizio sanitario nazionale Vai su X
Catania, allarme igienico sanitario in piazza della Repubblica e dintorni? Vai su Facebook
Allarme Oms: “A Gaza imminente catastrofe sanitaria, moltissimi ... - E’ l’allarme lanciato dalla WHO (World Healht Organization) – OMS (Organizzazione mondiale della sanità) in ... Come scrive quotidiano.net
Primo caso di poliomielite a Gaza, scatta l’allarme sanitario - Lo ha diramato il ministero della Salute palestinese, ben un mese e mezzo dopo il ritrovamento, il ... Scrive repubblica.it