Viaggio al centro della Terra | il significato del finale del film e il suo sequel
Viaggio al centro della Terra, diretto nel 2008 da Eric Brevig si presenta come una rilettura in chiave moderna del celebre romanzo di Jules Verne, rielaborato con lo scopo di avvicinare un pubblico giovane alla fantascienza avventurosa. Non si tratta di un adattamento fedele, ma piuttosto di un film che utilizza l’opera verniana come punto di partenza per costruire un racconto autonomo, arricchito da elementi spettacolari e da una narrazione pensata per il cinema 3D, allora in forte espansione. La tipologia è quindi quella del family adventure movie, capace di unire azione, leggerezza e meraviglia visiva. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: viaggio - centro
Viaggio al centro di Conversano, nuova capitale della pallamano italiana
Fusione nucleare, viaggio al centro di Iter, il grande progetto europeo
"Trani, perla delle Puglie: viaggio tra la Cattedrale e il centro storico" Vai su Facebook
Viaggio a Gjader, in Albania, dove sta per iniziare l'esperimento Cpr; La “Geografia del gusto” di Massimo Montanari è un prezioso viaggio tra la terra e la cucina; 50 libri di fantascienza da leggere nella vita.
Viaggio al centro della terra: tutto quello che c’è da sapere sul film - Questa sera, sabato 30 agosto 2025, alle ore 21,20 su Italia 1 va in onda il film Viaggio al centro della Terra, pellicola americana del 2008 diretta da Eric Brevig. Secondo tpi.it
Viaggio al centro della terra, Rai 3/ Cosa è reale e cosa no? - Viaggio al centro della terra, oggi pomeriggio su Rai3 Viaggio al centro della terra andrà in onda nel primo pomeriggio di Rai 3, domenica 27 dicembre alle ore 15. Da ilsussidiario.net