Tajani maggioranza in Ue contro confisca dei beni russi
"È emersa chiaramente una stragrande maggioranza di Paesi che non sono favorevoli all'utilizzo dei beni sequestrati russi, perché non c'è la base giuridica, come ha detto la Banca Centrale Europea, per poterli utilizzare". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine dell'informale di Copenaghen. "È una scelta che politicamente ha senso ma rischia di diventare per noi un boomerang, perché se non c'è la base giuridica e si prende una decisione contro il diritto si fa un regalo a Vladimir Putin ". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Tajani, maggioranza in Ue contro confisca dei beni russi
In questa notizia si parla di: tajani - maggioranza
Terzo mandato, la maggioranza si spacca ancora: Salvini e Tajani ai ferri corti
Terzo mandato, Tajani: da bocciatura nessun problema in maggioranza
Il ministro dei traporti sfoggia i numeri dei cantieri, ma i dissidi con Tajani e le guerre interne al Carroccio segnalano la debolezza del leader e una maggioranza traballante, Macron e politica esterna diventano così l’arma di distrazione Vai su Facebook
“Un’altra tessera del mosaico verso la pace”, così il ministro degli Esteri Tajani a @ilgiornale sul vertice alla Casa Bianca. E, mentre per le opposizioni l'Italia rischia di essere messa ai margini, è tutta la maggioranza a sottolineare il ruolo del nostro Paese @S Vai su X
Tajani, maggioranza in Ue contro confisca dei beni russi; Vertice di Copenaghen, Kallas: Russia non è pronta per la pace. Mosca rivendica: Da marzo conquistati 3500 km quadrati di territorio ucraino; Riarmo UE, Antonio Tajani: La mia posizione è quella di De Gasperi, cristiana e basata su solide radici, non estremista.
Tajani, maggioranza in Ue contro confisca dei beni russi - "È una scelta che politicamente ha senso ma rischia di diventare per noi un boomerang, perché se non ... Si legge su ansa.it
Tajani, 'non chiudere le porte ad Ecr per la maggioranza Ue' - vertice del Ppe a Bruxelles, parlando delle alleanze per la formazione della maggioranza nella prossima legislatura Ue. ansa.it scrive