Social verifica età con SPID | la proposta bipartisan in Parlamento
In discussione in Parlamento una proposta bipartisan per introdurre una soglia di etĂ minima per l’accesso ai social network, con verifica dell’identitĂ obbligatoria tramite SPID. L’iniziativa, sostenuta da maggioranza e opposizione, mira a responsabilizzare le piattaforme online e a rafforzare la tutela dei minori nell’ambiente digitale, in linea con le normative europee. La proposta di . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: social - verifica
Per usare i social servirĂ un'app che verifica l'etĂ : primo test anche in Italia
PODCAST- Nuovo sopralluogo dei tecnici del Comune per la verifica dei danni dopo l’#incendio che ha distrutto il Viper Theatre di Firenze. Intanto, il direttore storico del noto locale fiorentino, Marco Caciagli, in un lungo post sui social ha ringraziato per la vici Vai su Facebook
Età minima sui social e verifica obbligatoria con SPID. La proposta bipartisan in Parlamento. Madia: “Cosa dobbiamo aspettare ancora per approvarla?” - Accesso ai social e a Internet vincolato a una soglia anagrafica certa e verificata, con la responsabilità del controllo in capo alle piattaforme. Scrive orizzontescuola.it
Una sorta di SPID per minorenni (o niente social) - La proposta arriva dall'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza: una 'sorta' di SPID, ma per minorenni, per l'accesso ai social. Secondo punto-informatico.it