Sicurezza stradale Violazioni al semaforo Quasi 19mila multe Ecco altri tre photored
Il passaggio con il semaforo rosso rappresenta uno dei comportamenti più pericolosi, frequenti e anche più gravi tra le infrazioni al codice della strada che si registrano nelle strade di Modena. Questa condotta criminale, oltre a mettere a rischio la propria vita, mette in pericolo pedoni, ciclisti e altri automobilisti, con il rischio di incidenti anche molto gravi. Per questa ragione, la città di Modena ha deciso di adottare misure sempre più aggressive e tecnologicamente avanzate per arginare questa problematica. I dati relativi al 2024 parlano chiaro: circa 19mila sanzioni sono state elevate dalla polizia locale per il passaggio con il rosso, un numero che riflette una delle principali fonti di pericolo sulle strade urbane. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Sicurezza stradale. Violazioni al semaforo. Quasi 19mila multe. Ecco altri tre photored
In questa notizia si parla di: sicurezza - stradale
"Sicurezza stradale, un cambio di mentalità"
Sicurezza stradale, continuano gli incontri del ciclo “Sentiti al sicuro”
Sicurezza stradale: la Provincia premiata a Roma
Decine di commenti a un post sulla sicurezza stradale: «Guidare in questa città è una questione di sopravvivenza fai-da-te». Vai su Facebook
La sicurezza stradale deve diventare una priorità nell' agenda politica. Subito Lazio strade sicure. Vai su X
Sicurezza stradale. Violazioni al semaforo. Quasi 19mila multe. Ecco altri tre photored; Semafori rossi, in arrivo sistemi di rivelazione automatica delle infrazioni; Sicurezza stradale, approvato il potenziamento del sistema di controllo dei semafori.
Sicurezza stradale. Violazioni al semaforo. Quasi 19mila multe. Ecco altri tre photored - Il Comune annuncia altri dispositivi per rilevare le numerose infrazioni. Si legge su ilrestodelcarlino.it
Circolazione stradale, semaforo rosso: multa valida anche senza avviso ... - Non è da trascurare, in tema, che proprio la particolarità del sistema di rilevazione delle violazioni al codice della strada, che coinvolge l’astratta universalità degli utenti, ha indotto ... diritto.it scrive