Docenti PNRR | a rischio il ruolo per chi è senza abilitazione Chiarimenti
I docenti assunti attraverso il concorso PNRR che possiedono un contratto a tempo determinato per l’anno scolastico 202425 rischiano di perdere la possibilità di essere immessi definitvamente in ruolo. Il mancato conseguimento dell’abilitazione entro il 31 agosto 2025 infatti comporta conseguenze diverse a seconda dei casi, dalla decadenza dalla graduatoria di merito alla stipula di . Docenti PNRR: a rischio il ruolo per chi è senza abilitazione Chiarimenti .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: docenti - pnrr
Concorso docenti secondaria PNRR 2: le GM con l’integrazione idonei al 30% [In aggiornamento]
Assunzioni docenti 2025/26: novità su inclusone idonei ai concorsi PNRR
Docenti precari: il Decreto PNRR Scuola, una soluzione o un affronto?
Docenti assunti da concorsi PNRR, differenze tra gli abilitati e i non abilitati https://scuolainforma.news/docenti-assunti-da-concorsi-pnrr-differenze-tra-gli-abilitati-e-i-non-abilitati/… via @Scuolainforma Vai su X
? In arrivo 20mila posti per gli aspiranti docenti. Sta per uscire il Concorso PNRR 3 per la Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria. Un'opportunità unica per chi ha l'abilitazione su materia e il TFA Sostegno, anche se conseguito all'estero. Se vuoi lavorare Vai su Facebook
Nessun rischio per il concorso docenti PNRR 1; Concorso docenti PNRR 1, prove da rifare per circa 20mila docenti? Il MIM smentisce, Flc Cgil e Verdi-Sinistra: Ennesimo pasticcio; Scuola, concorso docenti Pnrr 1: nessun rischio di annullamento delle assunzioni.
Docenti neoimmessi in ruolo 2025/26 da concorsi PNRR, differenze tra chi consegue abilitazione entro 31 dicembre 2025 e chi deve attendere i nuovi corsi da 30 e 36 CFU - 90 in materia di università, ricerca, istruzione e salute ha introdotto una significativa novità per lo svolgimento dell'anno di prova dei docenti neoassunti nell'a ... Da orizzontescuola.it
Precariato, 41 mila docenti in ruolo (77%) grazie agli idonei del 30% PNRR. Ma non basta. Marcello Pacifico (Anief) chiede riforma del reclutamento - Tra le novità introdotte spicca il principio di continuità didattica, pensato per offrire stabilità agli studenti con disabilità. Riporta orizzontescuola.it