Danni da maltempo Fossacesia e Rocca San Giovanni chiedono la sospensione dell’obbligo di smontaggio dei chioschi stagionali
In seguito ai gravi danni causati dal violento evento meteorologico del 3 agosto scorso, caratterizzato da una tromba d’aria, grandine e piogge torrenziali, che ha colpito duramente non solo le attivitĂ turistiche ma anche quelle agricole nel pieno del periodo di raccolta, le amministrazioni. 🔗 Leggi su Chietitoday.it
In questa notizia si parla di: danni - maltempo
I danni del maltempo in Romagna
Danni maltempo: da Roma altri 8 milioni per interventi tra Genova, Imperia e Savona
In arrivo 2,5 milioni di euro per i danni del maltempo in provincia di Sondrio nel luglio 2023
I danni del maltempo tra la provincia di Foggia e la Bat @TgrRai Vai su X
Maltempo nel Lecchese, non risultano feriti ma i danni sono ingenti. Centralino dei vigili del fuoco tempestato da telefonate, al lavoro anche la Protezione civile Vai su Facebook
Danni maltempo del 3 agosto, Fossacesia e Rocca San Giovanni: Non allo smontaggio dei chioschi; CittĂ del vino chiede lo stato di emergenza per Fossacesia, Torino di Sangro, Frisa e Rocca San Giovanni; Violento nubifragio e tromba marina devastano Fossacesia: riaperte le strade [FOTO].
Maltempo agosto: la richiesta di Fossacesia e Rocca San Giovanni per i chioschi stagionali - Emergenza maltempo del 3 agosto: i Comuni di Fossacesia e Rocca San Giovanni chiedono la sospensione dell’obbligo di smontaggio dei chioschi stagionali per il 2025 ... Lo riporta rete8.it
Fossacesia, avviata ricognizione danni dopo maltempo 3 agosto - Il Comune di Fossacesia ha avviato ufficialmente una procedura ricognitiva per raccogliere le segnalazioni di danni provocati dagli eventi meteorologici straordinari ... Come scrive msn.com