Tromba d' aria distrugge un impianto fotovoltaico
AGI - Una tromba d'aria ha colpito ieri il Pavese e ha distrutto l 'imponente impianto fotovoltaico di Verretto con 12.496 pannelli posati su di una superficie di 12 ettari appartenenti alla ex Cava Coppa che producono 4.000.000 di Kwh all'anno. Tetti scoperchiati, alberi caduti, sbarre di passaggio ferroviario divelte. Le fotografie che fanno il giro dei social in queste ore raccontano della devastazione che ha colpito in particolare la zona dell'Oltrepò. I vigili del Fuoco ieri hanno ricevuto oltre un centinaio di telefonate di richieste di soccorso dalla provincia di Pavia. È stato ieri un pomeriggio con diverse criticità nell'Alessandrino a causa dei forti temporali. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Tromba d'aria distrugge un impianto fotovoltaico
In questa notizia si parla di: tromba - aria
Savona, una tromba d'aria si abbatte sulla spiaggia. Le immagini mozzafiato
Danni per la tromba d’aria. Arrivano i fondi da Roma
Tromba d'aria a Sambuceto: cadono due alberi sulle auto lungo la Tiburtina [FOTO]
La tromba d'aria ha colpito con furore Verretto, nel pavese, provocando anche un lungo black-out. Paese al buio. E nei dintorni, un impianto fotovoltaico è stato distrutto dai fortissimi venti: danni economici ingenti. Tutti gli aggiornamenti su Rainews.it Vai su Facebook
Tromba d'aria in Versilia, diversi stabilimenti danneggiati a Pietrasanta - Video: la spiaggia danneggiata Vai su X
Tromba d'aria distrugge impianto fotovoltaico: un intero paese rimane al buio; Tromba d'aria distrugge impianto fotovoltaico in Oltrepò Pavese; Violenta tromba d’aria distrugge un lido a Porto Cesareo.
Italia, violentissima tromba d’aria distrugge tutto: soccorsi a lavoro (1 / 2) - La tromba d’aria è un fenomeno meteorologico estremo che può causare danni significativi in breve tempo. Riporta donna.fidelityhouse.eu
Maltempo, Italia sotto assedio di "Erin": palazzina colpita da un fulmine va a fuoco, tromba d'aria si abbatte sulla Versilia - Allerta meteo alla fine di agosto: temporali e piogge abbondanti in spostamento dal Nord verso il Centro- Scrive leggo.it