Sono 246 le opere incompiute servono ancora 1,1 miliardi
Le opere incompiute in Italia sono a quota 246 a fine anno e gli oneri per il completamento si attestano a 1,1 miliardi. E' quanto emerge dall'analisi del Centro Studi Enti Locali che legge positivamente i dati riferiti al 2024, che calano rispetto agli anni precedenti, segnando un nuovo minimo storico. La riduzione, calcola lo studio è del 7,5% rispetto alle 266 registrate l'anno precedente e il valore complessivo degli interventi si attesta a 1,6 miliardi di euro, in leggero calo rispetto al 2023. Anche la spesa per finirle segna una flessione del 3,4%. Il fenomeno resta concentrato soprattutto al Sud e nelle Isole, dove si trovano 157 cantieri non ancora chiusi, pari al 63,8% del totale nazionale, con un fabbisogno stimato di 578 milioni. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Sono 246 le opere incompiute, servono ancora 1,1 miliardi
In questa notizia si parla di: sono - opere
Episodi di tv odiati che sono vere opere d’arte
Sono anni di importanti opere infrastrutturali a Napoli. La città è destinata a moltiplicare l’offerta del trasporto su ferro, e non solo per la cruciale apertura della metropolitana a Capodichino, decisiva per l’assegnazione della Coppa America 2027 all’ombra del Vai su Facebook
Sono 246 le opere incompiute, servono ancora 1,1 miliardi; Sono ancora 246 le opere incompiute in Italia: si necessitano 1,1 miliardi di euro completarle; Le opere incompiute in Italia nel 2024 scendono a 246 ma restano criticitĂ al sud e negli enti centrali.
Sono 246 le opere incompiute, servono ancora 1,1 miliardi - Le opere incompiute in Italia sono a quota 246 a fine anno e gli oneri per il completamento si attestano a 1,1 miliardi. ansa.it scrive
Le opere incompiute in Italia nel 2024 scendono a 246 ma restano criticità al sud e negli enti centrali - In Italia a fine 2024 sono aperte 246 opere incompiute, in calo rispetto al 2023, ma con un onere economico di 1,1 miliardi soprattutto nel mezzogiorno e nelle grandi opere pubbliche. Da gaeta.it