Palestina-Stati Uniti c’è tensione | Trump revoca i visti ai palestinesi
Nuova tensione diplomatica tra Stati Uniti e Palestina.  In vista della prossima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’amministrazione guidata da Donald Trump ha annunciato la revoca dei visti ai membri dell’ Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP)  e dell’ AutoritĂ Palestinese (ANP). Una mossa che, inevitabilmente, ha suscitato dure reazioni da parte della leadership palestinese e che rischia di pesare sul giĂ fragile equilibrio mediorientale. La decisione di Washington. L’annuncio è stato reso noto dal dipartimento di Stato  e ribadito dal senatore Marco Rubio, che ha spiegato le motivazioni alla base del provvedimento. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Palestina-Stati Uniti, c’è tensione: Trump revoca i visti ai palestinesi
In questa notizia si parla di: palestina - stati
M.O..Renzi: due Stati Israele-Palestina e un Iran libero da dittatura ayatollah
Gli Stati Uniti annunciano sanzioni contro la relatrice Onu per la Palestina Francesca Albanese
In #Palestina la soluzione a due Stati non esiste piĂą: ora cosa succede. Si legge su #SkyInsider Vai su X
Domenica 10 agosto 2025 | 14:30 Al-Hadaf News - Palestina - Gerusalemme occupata Le associazioni in difesa dei prigionieri politici palestinesi hanno riferito che sono stati registrati 662 arresti in Cisgiordania, compresa Gerusalemme, durante il mese di lug Vai su Facebook
Gli Stati Uniti hanno negato i visti ai membri dell’Autorità nazionale palestinese in vista dell’Assemblea generale dell’ONU - Il segretario di Stato statunitense Marco Rubio ha negato o revocato i visti per gli Stati Uniti ai rappresentanti dell’Autorità nazionale palestinese (ANP) e dell’Organizzazione per la Liberazione de ... ilpost.it scrive
Gli Stati Uniti hanno messo il veto e bloccato la proposta di adesione ... - Gli Stati Uniti hanno esercitato il diritto di veto bloccando una risoluzione presentata al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite dall’Algeria che chiedeva l’adesione «a pieno titolo ... Lo riporta ilpost.it