No Other Choice | recensione del film di Park Chan-wook – Venezia 82
Dopo Decision To Leave (in italiano La donna del mistero ), titolo enigmatico con cui aveva raccontato una figura femminile ancora più fugace, Park Chan-Wook porta in concorso a Venezia 82 No Other Choice – Non c’è altra scelta, titolo che – almeno dal significato letterale – presuppone una certezza netta, in chiaro contrasto con quel noir romantico dipinto con l’acrilico. Vieni, autunno. Man-soo è un uomo comune che si è fatto da solo. Lavora da 25 anni nell’industria della carta, ha una moglie e due figli e vive nella sua vecchia casa di famiglia che è riuscito a comprare dopo tutta la fatica fatta. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: other - choice
Arienne Makeup inviata italiana ai Kids’ Choice Awards 2025: “Un sogno che si realizza”
Formazione, Amazon potenzia il programma di Career choice in Europa
No Other Choice, ecco il primo teaser trailer del film di Park Chan-wook in concorso a Venezia
82. Mostra del Cinema di Venezia: Park Chan-wook e Lee Byung-hun presentano “Eojjeol suga eopda (No other choice)” a RTL 102.5 #BIENNALECINEMA2025 #VENEZIA82 #RTL1025 @la_Biennale Vai su X
Oggi, venerdì 29 agosto, segna il debutto al Lido di Julia Roberts, protagonista in “After the hunt” di Luca Guadagnino, Fuori Concorso. Attenzione anche al coreano “No Other Choice” in Concorso. Vai su Facebook
No Other Choice, la recensione: Park Chan-Wook e le conseguenze di un mondo senza speranza; No Other Choice. La recensione del film di Park Chan-wook; No Other Choice, (Park Chan-wook, 2025), la recensione di Valerio Sammarco.
No Other Choice, la recensione: Park Chan-wook e il lato oscuro della sopravvivenza - La recensione di No Other Choice: il dramma universale di Park Chan- Riporta msn.com
No Other Choice - Recensione: perdere lavoro e ragione - wook, che circa vent'anni fa si è trovato a leggere The Ax perché scritto da Donald E. Secondo cinefacts.it