Meno libri venduti ma più librerie | Andiamo incontro ai clienti

E’ lieve ma costante il deflusso dei lettori che frequentano le librerie ma, almeno in città, le vetrine crescono di numero. Da meno di un anno due nuove realtà si sono affacciate in centro storico: si tratta delle librerie indipendenti Albizzi e Damavojd. Cosicchè tra centro e immediata periferia siamo a quota otto (oltre a quelle citate ci sono Mondadori, Giunti al Punto, Ubik, Libreria.Coop, Via dei Ciliegi e I Libri di Elena). Non poche in rapporto alla popolazione. Ma, secondo l’ Osservatorio sulle Librerie presentato dall’Associazione librai aderente a Confcommercio, all’entusiasmo dei nuovi librai si contrappongono bilanci generali in chiaroscuro. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

meno libri venduti ma pi249 librerie andiamo incontro ai clienti

© Ilrestodelcarlino.it - Meno libri venduti, ma più librerie: "Andiamo incontro ai clienti"

In questa notizia si parla di: meno - libri

Fondo libri di testo: il MiM stanzia più risorse per le famiglie meno abbienti

Libri di scuola, i prezzi crescono ancora. Il governo aumenta il fondo per i meno abbienti, le proteste: “Non basta”

La Regione Veneto approva il buono libri scolastici: contributo da 150 a 200 euro per le famiglie meno abbienti

Il mondo dell'editoria messo in crisi dal Coronavirus: meno 23% di ... - Da quando l’epidemia è scoppiata siamo già al 23% di libri venduti in meno, che a Milano raggiunge il ... Come scrive fanpage.it

Nei primi tre mesi del 2025 in Italia sono stati venduti 810mila libri ... - Nei primi tre mesi del 2025 in Italia sono stati venduti 810mila libri in meno rispetto al primo trimestre dell’anno scorso: è un calo del 3,4 per cento. Segnala ilpost.it

Cerca Video su questo argomento: Meno Libri Venduti Pi249