Iran Russia e Cina contro le sanzioni | Conseguenze irreparabili
La Russia critica la decisione del gruppo E3, Germania, Francia e Regno Unito, di attivare il meccanismo per la reintroduzione delle sanzioni Onu all’ Iran. “Agendo al di fuori del quadro giuridico e incitando altri Stati a seguire la via dell’arbitrarietà, i Paesi europei partecipanti al Jcpoa”, cioè all’ accordo sul nucleare iraniano del 2015, “non fanno altro che peggiorare la loro posizione di violatori, il che è riprovevole e inaccettabile “, ha detto il ministero degli Esteri di Mosca. “Li esortiamo a rinsavire e a riconsiderare le loro decisioni errate prima che portino a conseguenze irreparabili e a una nuova tragedia. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Iran, Russia e Cina contro le sanzioni: “Conseguenze irreparabili”
In questa notizia si parla di: iran - russia
Putin, 'l'Iran non sta chiedendo aiuto militare alla Russia'
Russia condanna l'escalation delle tensioni tra Israele e Iran
Israele è assai peggio di Iran e Russia. E superarli non è un’ impresa semplice Vai su X
L’intesa tra Erevan e Baku, promossa dalla Casa Bianca, apre la strada al progetto commerciale di Zangezur. L'Europa è esclusa dai giochi, Iran e Russia s'infuriano, l’Armenia si trova divisa. È online l'articolo di Lucrezia Martini Vai su Facebook
Russia-Cina chiedono rinvio di 6 mesi per sanzioni a Iran; Russia e Cina propongono all’Onu sei mesi di proroga sulle sanzioni contro l’Iran; Cina, Russia e Iran discutono di difesa ed energia.
Russia con la Cina: “Usa evitino rappresaglie contro l’Iran ... - Il monito di Russia e Cina contro gli Usa per evitare rappresaglie contro l'Iran dopo l'attacco alla base in Giordania: “si aprirebbe escalation in Medio Oriente”. Secondo ilsussidiario.net
Russia-Cina chiedono rinvio di 6 mesi per sanzioni a Iran - Russia e Cina hanno diffuso una bozza di risoluzione per il Consiglio di Sicurezza Onu in cui si chiede di "estendere di sei mesi" il periodo di attuazione della Risoluzione 2231, non attuando subito ... Da msn.com