Immissioni in ruolo docenti 2025 26 | contingenti per CdC e regione con gli accantonamenti PNRR2

Il Ministero dell’Istruzione ha avviato le procedure per le immissioni in ruolo di 48.504 docenti per l’anno scolastico 202526. Il DM n. 137 dell’11 luglio 2025 definisce il contingente e la ripartizione regionale, dando il via alla procedura interamente informatizzata per le nomine. La suddivisione dei posti per le immissioni in ruolo Il decreto ministeriale, . Immissioni in ruolo docenti 202526: contingenti per CdC e regione, con gli accantonamenti PNRR2 .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: immissioni - ruolo

Immissioni in ruolo docenti, Valditara: “Salvati gli idonei dei concorsi, il governo precedente li aveva scaricati. Ecco cosa faremo”

Classi di concorso in esubero dopo la mobilità 2025/26, ecco dove potrebbero essere a “rischio” le immissioni in ruolo [AGGIORNATO]

Immissioni in ruolo vincitori e idonei concorso scuola PNRR1 del 2023. Risposte ai quesiti

Immissioni in ruolo docenti 2025/26, posti accantonati per concorso PNRR2 ancora da concludere [AGGIORNATO]; Assunzioni in Ruolo Docenti 2025/26: Guida Completa a Contratti, Decorrenze e Anno di Prova; Scuola, immissioni in ruolo: guida per docenti, educatori e ATA neo-assunti.

Oltre 41mila nuovi docenti e potenziamento del sostegno nelle scuole italiane entro settembre 2025 - Le scuole italiane assumono quasi 42mila insegnanti di ruolo entro settembre 2025, potenziano il sostegno agli studenti con disabilità e rafforzano l’insegnamento dell’italiano per studenti stranieri. Secondo gaeta.it

Scuola, oltre 41mila nuovi docenti in ruolo entro settembre - Più assunzioni, più continuità didattica e meno reggenze: le novità annunciate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito ... Segnala altarimini.it

Cerca Video su questo argomento: Immissioni Ruolo Docenti 2025