Cina ' sanzioni europee all' Iran mossa non costruttiva'
La questione del nucleare iraniano "è a un bivio critico. L'avvio del meccanismo di sanzioni 'snapback' al Consiglio di Sicurezza non sarebbe una mossa costruttiva e potrebbe compromettere il processo politico e diplomatico di risoluzione della vicenda". E' il commento del portavoce del ministero degli Esteri cinese Guo Jiakun in merito alla presentazione di giovedì di Regno Unito, Francia e Germania (il gruppo E3) della notifica al Consiglio di Sicurezza dell'Onu per l'avvio del meccanismo di sanzioni snapback contro Teheran. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Cina, 'sanzioni europee all'Iran mossa non costruttiva'
In questa notizia si parla di: cina - sanzioni
Tra Usa e Cina c’è anche l’Iran. Cosa raccontano le ultime sanzioni contro Teheran
Iran-Cina: calo delle esportazioni di petrolio tra sanzioni Usa e nuovi concorrenti
8 Luglio 2025 – Trump minaccia sanzioni a Russia, Cina e India
Perché le sanzioni occidentali non funzionano Dal 2022 gli Usa hanno sanzionato 6mila società ed individui legati alla Russia. Ma le sanzioni non funzionano perché Mosca, spiega il New York Times, le aggira appoggiandosi a istituzioni finanziarie di Cina, I Vai su X
Domenica in Cina il summit dei Paesi Sco: arrivano anche Modi, dopo 7 anni, ed Erdogan Vai su Facebook
Cina, 'sanzioni europee all'Iran mossa non costruttiva'; La Cina critica le sanzioni europee all'Iran; Cina, ‘sanzioni europee all’Iran mossa non costruttiva’.
Iran, Russia e Cina contro le sanzioni: “Conseguenze irreparabili” - La Russia critica la decisione del gruppo E3, Germania, Francia e Regno Unito, di attivare il meccanismo per la reintroduzione delle sanzioni Onu all'Iran. Segnala lapresse.it
Cina, 'sanzioni europee all'Iran mossa non costruttiva' - L'avvio del meccanismo di sanzioni 'snapback' al Consiglio di Sicurezza non sarebbe una mossa costruttiva e potrebbe compromettere il processo ... ansa.it scrive