Terra dei fuochi dal governo ok al Piano rifiuti da 10 milioni Cerreto | Atto di giustizia e responsabilità
«LâattivitĂ di Governo non si Ăš mai interrotta, cosĂŹ come lâattenzione per la nostra regione. Ringrazio il Consiglio dei ministri e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni per lâattenzione concreta dimostrata verso la Terra dei fuochi e il nostro territorio. Lâapprovazione del âPiano di attivitĂ di caratterizzazione, raccolta e conferimento dei rifiuti presenti nei territori della cosiddetta Terra dei fuochi (province di Napoli e Caserta) funzionali ai Comuni di Napoli e di Caivanoâ da 10 milioni di euro rappresenta un passo decisivo per rafforzare le sinergie istituzionali, intensificare la lotta ai reati ambientali e avviare interventi di bonifica e riqualificazione attesi da anni». 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Terra dei fuochi, dal governo ok al Piano rifiuti da 10 milioni. Cerreto: «Atto di giustizia e responsabilità »
In questa notizia si parla di: terra - fuochi
Terra dei Fuochi: da fare ancora il 90% delle bonifiche
Terra dei fuochi, Nappi (Lega): âGoverno al lavoro per sanare il disastro di De Luca e del Pdâ
Dalla Terra dei fuochi a Palazzo Reale: la rivoluzione gentile di Capone
Cdm, ok a Decreto Pa 2025. Istituito Commissario unico per la âTerra dei fuochiâ; Terra dei Fuochi, il Governo accelera sul recupero. Nasce la conferenza permanente tra Napoli e Caserta; Il governo italiano ha nominato un commissario per la âTerra dei fuochiâ, dopo la condanna della Corte europea dei diritti dell'uomo.
Terra dei fuochi. Firmato a Caserta protocollo dâintesa. Conte ... - Il governo mette in campo un "piano di azione contro i roghi nella Terra dei Fuochi" a dimostrazione della "particolare sensibilità e determinazione del governo nel contrastare il fenomeno delle ... Come scrive quotidianosanita.it
Terra dei fuochi, Vadalà è il commissario. Poteri straordinari su ... - Il governo Meloni mette sul tavolo il piano di riqualificazione di quel pezzo della Campania, devastato dai rifiuti tossici. Riporta ilgiornale.it