Serve alcol agli ubriachi barista finisce nei guai insieme a cinque clienti
È di due persone denunciate e ben 6 segnalate alla Prefettura di Ferrara il bilancio di una serie di controlli sul territorio messi in campo dai Carabinieri delle stazioni di Copparo e Tresignana allo scopo di prevenire la commissione dei reati più comuni nei territori di competenza. Ieri sera i carabinieri hanno sottoposto ad accertamenti sia l’esercente che gli avventori di un bar di Copparo già oggetto di segnalazioni per schiamazzi e disturbo alla quiete pubblica. Nel corso del controllo, incurante della presenza dei carabinieri, il barista 48enne ha continuato a servire alcolici anche a chi era già in stato di ubriachezza motivo il quale lo stesso è stato deferito in stato di libertà alla Procura estense per il reato di somministrazione di bevande alcoliche a persone in evidente stato di ubriachezza alcolica. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Serve alcol agli ubriachi, barista finisce nei guai insieme a cinque clienti
In questa notizia si parla di: serve - alcol
Serve alcol a clienti non soci, circolo chiuso e multato con 5mila euro
Serve alcol a un ubriaco nel suo locale, barista denunciato a Nole
Serve #alcolici a minorenni: stangata da migliaia di euro di multa al negozio etnico di #civitanova Vai su X
Partecipata discussione in piazza Puecher con centrosinistra e giunta: all’angolo tra via Raffineria e piazza Garibaldi la lite tra i fumi dell’alcol Vai su Facebook
Serve alcol agli ubriachi, barista finisce nei guai insieme a cinque clienti; Alcol agli ubriachi e musica ad alto volume: la questura chiude il locale New Zanzibar per 20 giorni; Stop agli alcolici nel fine settimana: scatta il divieto a Battipaglia.
Ubriachi d'amore: alcol e innamoramento producono gli stessi effetti ... - Quando si dice “ubriachi d’amore” non si sbaglia, perché sembra che l’innamoramento abbia gli stessi effetti dell’alcol sul cervello. Si legge su diregiovani.it
Pescara adotta l’ordinanza anti-alcol per contrastare i minori ubriachi e tutelare la città dal degrado - A Pescara vietato il consumo di alcol in alcune aree pubbliche per proteggere i giovani e migliorare la sicurezza urbana con sanzioni fino a 500 euro dal 20 agosto al 30 settembre 2025 ... Secondo gaeta.it