Mercato auto UE immatricolazioni di luglio a +7,4% Avanza l’elettrificazione

Le immatricolazioni di nuove auto nell’ Unione Europea hanno registrato una lieve flessione dello 0,7% nei primi sette mesi dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2024. Tuttavia, il solo mese di luglio ha mostrato un segnale positivo, con un incremento del 7,4% su base annua. A confermare la transizione in atto nel settore automobilistico europeo è la costante crescita delle alimentazioni elettrificate, in particolare le ibride, che guadagnano terreno a discapito dei motori termici tradizionali. Nei primi sette mesi del 2025, le auto elettriche a batteria (BEV) hanno raggiunto una quota di mercato del 15,6%, in aumento rispetto al 12,5% registrato nello stesso periodo del 2024. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

mercato auto ue immatricolazioni di luglio a 74 avanza l8217elettrificazione

© Ilfattoquotidiano.it - Mercato auto UE, immatricolazioni di luglio a +7,4%. Avanza l’elettrificazione

In questa notizia si parla di: mercato - auto

Quali erano le auto più vendute nel 2005? Curiosità del mercato italiano di venti anni fa

Le auto diesel Euro 5 'fuorilegge' in regione, Federcarrozzieri: "Effetto tsunami sul mercato dell'automotive"

Cina: mercato auto mantiene solida crescita a gen-mag

Mercato auto Ue luglio 2025: ripresa e BEV in frenata; Immatricolazioni auto Ue, i dati di maggio: elettriche a quota 15,4%; Mercato auto Ue in rosso: crollano benzina e diesel, le ibride dominano ma l'elettrico non sfonda.

mercato auto ue immatricolazioniIn Europa +5,9% le vendite di auto a luglio - 356 auto, il 5,9% in più dello stesso mese del 2024. Si legge su altoadige.it

mercato auto ue immatricolazioniMercato auto Europa occidentale luglio 2025: vendite in leggero rialzo e pressioni sulla quota di stellantis - Il mercato auto in Europa occidentale cresce a luglio 2025 ma resta stabile nel semestre, con aumento di elettriche e ibride; stellantis registra calo vendite e quota di mercato. Scrive gaeta.it

Cerca Video su questo argomento: Mercato Auto Ue Immatricolazioni