L’Unione europea lavora per superare l’unanimità
Superare il meccanismo dell’unanimità per contare di più nello scacchiere internazionale. È l’obiettivo che i ministri degli Esteri dell’Unione europea proveranno a perseguire al Gymnich di Copenaghen, l’incontro informale del 29-30 agosto organizzato dalla presidenza danese. La notizia l’ha data il Sole 24 ore in un articolo di Angelica Migliorisi. All’ordine del giorno ci saranno i “working methods” del Consiglio Affari Esteri, vale a dire l’esplorazione di ipotesi per superare l’unanimità, che regge la Politica estera e di sicurezza comune (Pesc) e spesso rallenta decisioni cruciali. La regola del veto, nata per proteggere la sovranità nazionale, è sempre più percepita come un freno: lo si è visto sulle sanzioni contro la Russia, spesso rallentate da governi riluttanti come quello ungherese, e sulle prese di posizione sul conflitto in Medio Oriente, dove le divergenze hanno annacquato dichiarazioni comuni. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - L’Unione europea lavora per superare l’unanimità
In questa notizia si parla di: unione - europea
Il presidente cinese Xi Jinping vuole rafforzare i legami con l’Unione europea
L’Italia è l’alunno sonnecchiante nella classe climatica dell’Unione europea
Il settore bancario appesantisce molto l’Unione Europea Leggi qui #LaChirico.it Vai su X
Carta del docente, l’ultima sentenza dell’Unione Europea dice che spetta anche ai precari con supplenze brevi: altri 350.000 supplenti possono ora fare ricorso Vai su Facebook
In quali Paesi dell'Unione europea si lavora più ore alla settimana? - La percentuale di persone che lavorano almeno 49 ore alla settimana è diminuita nell'ultimo decennio. Segnala msn.com