Italia violenze terrificanti sulla moglie | Costretta anche quando era incinta… Il ruolo degli altri uomini
Un risarcimento record per anni di violenze domestiche. Un uomo di 67 anni, già condannato in sede penale a due anni e mezzo per maltrattamenti e lesioni, è stato riconosciuto colpevole anche dal tribunale civile di Lecce e dovrà versare 320mila euro alla sua ex moglie. La decisione dei giudici evidenzia come i comportamenti dell’uomo abbiano inciso in maniera irreversibile sullo stato psicologico della donna, determinando una condizione depressiva «stabilizzata e non più suscettibile di miglioramenti». Anni di botte e sopraffazioni. Secondo quanto ricostruito in aula, le violenze si sarebbero protratte dal 2003 al 2009, praticamente dall’inizio del matrimonio fino al momento in cui la donna ha trovato il coraggio di lasciare la casa coniugale e tornare dai genitori. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Italia, violenze terrificanti sulla moglie: “Costretta anche quando era incinta…”. Il ruolo degli altri uomini
In questa notizia si parla di: italia - violenze
Migranti, per la Cedu l’Italia non è responsabile per le violenze e i respingimenti dei libici
Migranti, la Cedu: l’Italia non è responsabile per le violenze e i respingimenti da parte dei libici
Incolpevole per le violenze libiche. La Cedu salva l’Italia
Gli immigrati rappresentano un pericolo concreto per le donne italiane. Ogni giorno leggiamo di violenze sessuali, molestie e stupri commessi da stranieri senza scrupoli, sempre difesi e protetti dalla sinistra che, per paura di sembrare “razzista”, preferisce tac Vai su X
Il 26enne gambiano, irregolare in Italia, ha ammesso la violenza #Nazionale Vai su Facebook
Daniel Nilsson, il valletto di “Avanti un altro”, arrestato per violenze sulla compagna; Gisèle Pelicot, la storia del processo per gli stupri di Mazan che ha sconvolto la Francia; 10 film d'autore inquietanti e crudi per stomaci molto forti.
Scandalo “Mia Moglie”: emergono nuove forme di violenza di genere - Analisi sociale e giuridica di quanto emerso dalle cronache nazionali sul gruppo Facebook "Mia Moglie", con la pubblicazione da parte di mariti di foto intime delle proprie ignare mogli. Riporta rete8.it
Nei gruppi come ‘Mia moglie’ la dimensione collettiva normalizza la violenza: così si parla di ‘stupro virtuale’ - Si tratta di una condotta che produce nella vittima una percezione di violazione sessuale, pur in assenza di contatto fisico ... Scrive ilfattoquotidiano.it