Intelligenza Artificiale governarla o subirla

Roma, 28 agosto 2025 – C’è un confine sottile tra informare e semplificare. Il suicidio di un sedicenne californiano, secondo ricostruzioni di stampa, avrebbe chiesto a ChatGPT indicazioni in un momento di profonda fragilitĂ  — ha riacceso il dibattito sull’etica e l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale generativa Non entriamo in luoghi e nomi, nĂ© suggeriamo nessi causali automatici: è una vicenda che chiede rispetto e cautela. Ma una cosa va detta con chiarezza: attribuire una “volontà” alla macchina è un errore concettuale prima ancora che fattuale e politico. L’Intelligenza Artificiale non possiede intenzioni, non prende decisioni, non esercita libero arbitrio. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale

Intelligenza artificiale in ambito sanitario: la proposta degli studenti di Ingegneria della “Federico II” di Napoli 

L’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro? Dipende…

Per sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale va coltivata quella naturale

Intelligenza Artificiale, governarla o subirla; L’irruzione dell’intelligenza artificiale nella giustizia è inevitabile, dobbiamo conoscerla, utilizzarla e governarla per non subirla; Didacta Sicilia 2023, Valditara: “Intelligenza artificiale? Governarla e non subirla, ruolo dei docenti fondamentale”.

Bologna e il G7 della scienza, Bernini: "Intelligenza artificiale al ... - Bologna e il G7 della scienza, Bernini: "Intelligenza artificiale al nostro servizio, dobbiamo governarla" La ministra di Università e ricerca presiederà il meeting ministeriale. Scrive ilrestodelcarlino.it

Chi controlla l'intelligenza artificiale | Corriere.it - Il proliferare e la crescita esponenziale delle intelligenze artificiali generative impone anche una riflessione su come governarla. Secondo corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Intelligenza Artificiale Governarla Subirla