Intelligenza artificiale è allarme consigli letali | 16enne americano suicida dopo aver consultato Chatgpt
Il 16enne americano Adam Raine morto dopo aver consultato Chatgpt. A scoprire il corpo senza vita del ragazzo è stata la madre, che l’ha trovato impiccato nell’armadio. Nel frattempo, il padre ha scoperto che il ragazzo parlava con l’intelligenza artificiale e che questa era diventata una sorta di amica, o una fonte d’ispirazione. Adam, che viveva in California, aveva iniziato a parlare della sua morte con l’Ia, che inizialmente gli ha fornito parole di conforto. Eppure, quando lui ha cominciato a chiedere come fare per togliersi la vita, Chatgpt gli ha consegnato suggerimenti e consigli. Durante uno dei dialoghi, secondo Open, l’adolescente ha mostrato a Chatgpt una sua foto con i segni sul collo corredata dalla domanda: “Sto per uscire, qualcuno se ne accorgerĂ ?”. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Intelligenza artificiale, è allarme consigli letali: 16enne americano suicida dopo aver consultato Chatgpt
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale
L’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro? Dipende…
Per sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale va coltivata quella naturale
ChatGPT, l’intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI, sta guadagnando sempre più attenzione come supporto nell’ambito educativo. Ecco alcune delle applicazioni più promettenti https://tuttoscuola.com/chatgpt-7-usi-che-puoi-farne-in-classe/… #ChatG Vai su X
Intelligenza artificiale: opportunità o sfida? L’ Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme al Decano della Facoltà di Filosofia, Alberto Carrara è presente al campus Gonzaga di Palermo per approfondire gli effetti dell’Intelligenza Artificiale e il modo in cui p Vai su Facebook
Invasione di meduse allarme nella mega centrale nucleare francese | cosa è successo.
Suicidi e chatbot: l’allarme sull’uso dell’intelligenza artificiale come confidente tra gli adolescenti - Secondo un sondaggio di Common Sense Media, un terzo degli adolescenti americani usa "compagni creati dall'AI" per l'interazione sociale e le relazioni. corriere.it scrive
L’intelligenza artificiale minaccia Gmail, l’allarme di Google - La tecnica si chiama indirect prompt injection; a differenza dei classici attacchi di prompt injection, dove un malintenzionato inserisce direttamente comandi pericolosi dentro una richiesta all’AI, ... Si legge su macitynet.it