Champions League 2025-2026 orario finale | cosa cambia
Svolta della Uefa. A partire dalla finale del 2026 a Budapest, l’orario di inizio della finale di Champions League verrà anticipato dalle 21 alle ore 18. Lo ha annunciato la Union of European Football Associations. Novità Champions League: cosa dice la Uefa. “La decisione – spiega il massimo organismo calcistico continentale in una nota – è stata concepita per migliorare l’esperienza complessiva della giornata di gara per tifosi, squadre e città ospitanti, ottimizzando la logistica e le operazioni, offrendo al contempo diversi vantaggi tangibili. Il nostro obiettivo è rendere la giornata di gara un’esperienza davvero piacevole per tutti coloro che desiderano partecipare attivamente, creando al contempo un’atmosfera accogliente che consenta a famiglie e bambini di assistere facilmente alla partita di calcio più importante e importante della stagione”. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Champions League 2025-2026, orario finale: cosa cambia
In questa notizia si parla di: champions - league
Lettera emotiva da Lautaro dopo la debacle nella finale di Champions League
#ChampionsLeague, la campagna Sky con #Sorrentino e #Caressa #SkySport #SkyUCL #UCL Vai su X
Riparte la Champions League: domani i sorteggi della prima fase. Inter in prima fascia, Juve e Atalanta in seconda, Napoli in terza Domani ritorna la Champions League, con il sorteggio della prima fase (che sarà a girone unico, come nella passata stagio Vai su Facebook
La Champions League 2025/2026 è ai nastri di partenza: già definiti i primi ricavi per l'Inter. I...; Champions League 2025 2026, le squadre qualificate e le fasce; Champions League, alle 18 il sorteggio: fasce, avversari e regolamento.
Champions League 2025-2026, format e squadre teste di serie ai sorteggi - Appuntamento oggi a Montecarlo per il sorteggio della fase campionato della nuova Champions League (diretta dalle 17. Come scrive sport.sky.it
Champions League 2025-26, 36 squadre partecipanti: ci sono Napoli, Inter, Juve e Atalanta - 26, 36 squadre partecipanti: ci sono Napoli, Inter, Juve e Atalanta ... Riporta tg24.sky.it