Buoni pasto dal 1° settembre tetto al 5% sulle commissioni
Novità in arrivo sul sistema dei buoni pasto. Come previsto dal Ddl Concorrenza approvato a fine 2024, dal 1° settembre gli oneri fiscali applicati dalle società di emissione alle imprese private per l’accettazione dei voucher non potranno superare il 5% del valore nominale del ticket. Una misura che ridisegna i rapporti all’interno di un mercato da miliardi di euro, già interessato a gennaio da un primo giro di vite: allora il tetto era stato introdotto solo per i buoni di nuova emissione, mentre ora si estende anche ai ticket già circolanti. Il tetto definito. L’emendamento che allarga la portata della norma porta la firma del deputato Silvio Giovine (Fratelli d’Italia), approvato durante l’esame alla Camera. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Buoni pasto, dal 1° settembre tetto al 5% sulle commissioni
In questa notizia si parla di: buoni - pasto
Premi produzione e buoni pasto, i lavoratori della Progetto ambiente vogliono risposte
Buoni pasto scuola 2025: novità nel contratto Istruzione, per ATA e docenti
Buoni pasto, scatta il tetto alle commissioni. Cosa cambia per i ticket e per chi li usa Vai su X
Starting Finance. . Nuove regole sulle commissioni dei buoni pasto a partire da settembre. #buoni #pasto #commissioni #lavoro Vai su Facebook
Buoni pasto, scatta il tetto alle commissioni. Cosa cambia per i ticket e per chi li usa - Via al limite del 5% sulle commissioni applicate a bar, ristoranti e negozi che li accettano. Scrive repubblica.it
Buoni pasto, arriva la stretta: dal 1° gennaio 2026 commissioni al massimo al 5%. Una rivoluzione da 4 miliardi che coinvolge milioni di lavoratori. Ma per la scuola ancora ... - Dal 1° settembre 2025 entra in vigore a pieno regime il tetto del 5% alle commissioni applicate dalle società emittenti dei buoni pasto agli esercizi convenzionati, come bar, supermercati e ristoranti ... Segnala orizzontescuola.it