Beni confiscati alle mafie e restituiti alla comunità | la Regione Calabria investe su 3137 progetti
Restituire ai territori i beni confiscati alle mafie costituisce uno strumento di grande valore rieducativo, non solo perché questi immobili possono trasformarsi in opportunità occupazionali, generando lavoro che produce beni e servizi di pubblica utilità , ma anche perché gli stessi possono. 🔗 Leggi su Reggiotoday.it
In questa notizia si parla di: beni - confiscati
Fatture false, beni confiscati per i Ciaccia interessati alla Civitanovese
Beni confiscati alla criminalità : "Segnale della presenza dello Stato"
Beni confiscati alla mafia. L’Officina del sapere punto di riferimento sociale
Beni confiscati alle mafie e restituiti alle comunità , Regione Calabria investe su 3137 progetti Ecco la visione concreta e pedagogica della legalità https://ilmetropolitano.it/2025/08/27/beni-confiscati-alle-mafie-e-restituiti-alle-comunita-regione-calabria-investe- Vai su X
#Politica Dopo la risoluzione del contratto, la preoccupazione di chi fu delegato della Giunta Mori a beni confiscati all'epoca dell'assegnazione #ilmamilio Vai su Facebook
Beni confiscati alle mafie e restituiti alla comunità : la Regione Calabria investe su 3137 progetti; Torino, restituiti alla collettività due beni confiscati alle mafie; La Calabria fra le prime regioni ad avere un piano per restituire alla comunità i beni confiscati.
Beni confiscati alle mafie e restituiti alle comunità, Regione Calabria investe su 3137 progetti - Rappresentano luoghi di stimolo alla partecipazione civile, di inclusione sociale e di accoglienza e di costruzione di comunità solidali ... Riporta ilmetropolitano.it
Calabria, 40mln per i beni confiscati. Pietropaolo: ‘Li restituiamo a comunità e cittadini’ - Su un totale di 3137 bene confiscati oltre 2000 si trovano in provincia di Reggio. Si legge su citynow.it