Tra salute digitale e green le università adesso guardano sempre più al futuro
169 nuove lauree attivate a partire dall’anno accademico 2025-2026. Le università italiane ripartono da questa certezza in un mondo scolastico che cambia a partire dalle superiori e, quindi, gli atenei non possono far altro che cercare di stare al passo. Adeguarsi alla domanda degli studenti è l’unica via possibile per migliorare e differenziare l’offerta formativa. Nello specifico troviamo 81 lauree triennali, 87 magistrali e una professionalizzante in 62 atenei diversi. Questo il prospetto iniziale per un anno accademico, il prossimo, all’insegna dell’innovazione: da ottobre le università italiane cercheranno di guardare al futuro. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Tra salute, digitale e green le università adesso guardano sempre più al futuro
In questa notizia si parla di: salute - digitale
Egemonia digitale e salute: la partita Usa sull’intelligenza artificiale
Dipendenza da smartphone: ecco il decalogo per la salute digitale dei più giovani
Nasce “Healthy”, assistente virtuale nel museo digitale dedicato alla salute
SUPSIAlumni Day 2025 Giovedì 16 ottobre – dalle 17:30 Auditorium SUPSI – Dipartimento tecnologie innovative (DTI) La salute digitale non è solo efficienza o dati. È relazione, fiducia, presenza. Il SUPSIAlumni Day 2025 esplora il ruolo delle tecnologi Vai su Facebook
Green, digitale, salute: le competenze che traineranno il mercato del ... - Secondo le stime di Unioncamere e Anpal, contenute nell'ultimo rapporto Excelsior, le transizioni ecologica e digitale spingeranno sempre più aziende a cercare professionalità pronte ad ... Si legge su tgcom24.mediaset.it
Salute digitale, nuovo round per Lab-Evo | MilanoFinanza News - Evo, startup italiana nata nel 2022 che opera nel settore della salute digitale, ha chiuso un round di investimento da un milione di euro. Secondo milanofinanza.it