Quali sono i benefici a lungo termine della mindfulness
La mindfulness è una pratica di meditazione che aiuta a liberare la mente da pensieri negativi fonte di ansia, inquietudine e stress. Aiuta a focalizzare l’attenzione sul momento presente. La sua pratica può essere eseguita in dieci minuti al giorno. Può essere praticata in qualsiasi momento della giornata e in poco tempo ma richiede costanza per godere dei suoi benefici. È stata istituita nel 1979 dal biologo Jon Kabat-Zinn dell’Università del Massachussets, il primo che in occidente utilizzo la pratica meditativa per trattare alcuni casi clinici. In particolare Kabat-Zinn la utilizzata per curare alcuni disturbi psicologici derivanti da un carico eccessivo di stress, mancanza di autostima o che avevano alla base dei traumi spesso legati all’infanzia. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Quali sono i benefici a lungo termine della mindfulness
In questa notizia si parla di: sono - benefici
I criceti possono mangiare la frutta fresca? Come dargliela e quali sono i benefici
Questi sono i tanti benefici dell’açai, frutto di origine sudamericana
I SUOI BENEFICI SONO INNUMEREVOLI Ecco perché dovremmo averne sempre una scorta in cucina (o una pianta sul nostro balcone) Vai su Facebook
Jamie Dimon (JPMorgan): spero che i dazi portino benefici a lungo termine. Ma c’è molta incertezza; Iveco, Persson: cessioni sono notizie entusiasmanti e positive, benefici per tutti; Depressione infantile: una terapia innovativa garantisce benefici a lungo termine per i bambini in età prescolare.
Quali sono i beenfici a lungo termine della mindfulness - le proprie emozioni e stati d’animo scacciando via quelle abitudini di pensiero non consapevoli che sono radicate e ... Da msn.com
Mindfulness in 10 minuti: la pratica quotidiana velocissima che dona benefici a lungo - Scopriamo quali sono i benefici a lungo termine della pratica della mindfluness che richiede solio dieci minuti al giorno ma molta costanza ... ilgiornale.it scrive