Pensioni dipendenti pubblici | nuove regole dal 2025

Dal 2025 cambiano le regole sulle pensioni dei dipendenti pubblici prossimi all’uscita dal lavoro. L’INPS ha precisato che chi lascia il servizio tra i 65 e i 67 anni non rientra nelle eccezioni stabilite dalla Legge di Bilancio 2024. Con la nuova normativa prevista dalla Legge di Bilancio 2025, è stato fissato a 67 anni . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: pensioni - dipendenti

Pensioni 2026, Inps: ‘Stop al pagamento differito del Tfs/Tfr ai dipendenti pubblici’

Pensioni 2026, Inps: ‘Stop al pagamento differito del Tfs/Tfr ai dipendenti pubblici’

Il bonus pensioni in busta paga per dipendenti pubblici e privati è esentasse: come aumenta lo stipendio netto

Pensione anticipata: esclusi dalla deroga alcuni dipendenti pubblici, tra cui gli insegnanti; Pensioni anticipate statali, stretta dell’Inps: scattano le nuove aliquote di rendimento, assegni più bassi; Pensione anticipata dipendenti pubblici: chiarimenti INPS per ex-INPDAP.

pensioni dipendenti pubblici nuovePubblica amministrazione, la scure dell’Inps sulle pensioni anticipate - Quest'anno i dipendenti degli enti locali, della sanità, gli insegnanti e gli ufficiali giudiziari che vanno in pe ... Scrive msn.com

pensioni dipendenti pubblici nuovePensioni pubbliche, nuovi limiti d’età e aliquote: il chiarimento Inps - L’Inps spiega di nuovo le novità pensionistiche del 2025: cambiano i limiti di età e le aliquote di rendimento per Cpdel, Cps, Cpi e CpugNovità pensioni 2025: Inps chiarisce età di uscita e ... Come scrive quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Pensioni Dipendenti Pubblici Nuove