Milano Marittima stabilimento vieta l’accesso ai bambini La famiglia di uno di loro | Nostro figlio non crea disturbo
A Milano Marittima, un papĂ modenese in vacanza con la moglie e il figlio di cinque anni si è sentito rispondere da uno stabilimento balneare che l’accesso era vietato ai bambini. Andrea Mussini, intervistato dalla Gazzetta di Modena, ha raccontato l’episodio con amarezza: «Per noi mangiare fuori è parte integrante della vacanza. Nostro figlio è abituato a stare a tavola senza disturbare, anche in contesti piĂą formali come ristoranti stellati». L’accesso consentito «dai dieci anni in su». Interpellato sulla vicenda, il titolare del locale non ha negato la scelta, anzi l’ha rivendicata come una linea precisa. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: milano - marittima
Vip al Palace Hotel per i 20 anni del primo 5 stelle di Milano Marittima: chi c’era
Bobo Cup 2025 Charity Dinner: stasera Oceano Milano Marittima con Vieri
Vip Master 2025, Baldassari: “Festa a Milano Marittima con tanti big”
Milano Marittima, la località più colpita dal fortissimo sistema temporalesco di Domenica, si e' prontamente rialzata: le spiagge sono già pronte da ieri. Tuttavia, nella zona tra la 3° e la 12° traversa, si continua tuttora a lavorare perché si, le principali strade son Vai su Facebook
Milano Marittima, stabilimento vieta l'accesso ai bambini. La famiglia di uno di loro: «Nostro figlio non crea disturbo; “Non prendiamo bambini”. A Milano Marittima polemica per il lido che vieta l’ingresso ai più piccoli; Stabilimento rifiuta bambini sia in spiaggia che al ristorante, papà si indigna: la risposta del titolare.
"Spiaggia vietata ai bambini": l'indignazione del turista modenese per il bagno di Milano Marittima - Scatena il dibattito l’episodio che ha coinvolto Andrea e suo figlio di 5 anni: "Nostro figlio è abituato a stare a tavola, non disturba, mai avuto problemi". Secondo msn.com
“Non prendiamo bambini”. A Milano Marittima polemica per il lido che vieta l’ingresso ai più piccoli - Per molti italiani in ferie la tranquillità della meta di vacanza è una prerogativa irrinunciabile. Da rtl.it