Il turismo lento per rilanciare la vita del borgo

Un progetto per rilanciare uno dei paesi montani piĂą caratteristici del comune di Bagni di Lucca. E’ questo l’impegno della comunitĂ  di Crasciana per la rinascita sostenibile dell’antico borgo, sviluppando il turismo lento e creare una comunitĂ  viva ed accogliente. "In alternativa alla frenesia della vita quotidiana in cittĂ  – dicono i promotori – oggi il turista desidera camminare a piedi o in bicicletta o a cavallo per scoprire luoghi nascosti, culture diverse e prodotti locali nel rispetto dell’ambiente. La comunitĂ  di Crasciana è consapevole che questo nuovo turismo è un’opportunitĂ  concreta per l’economia locale e per la rinascita del borgo. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il turismo lento per rilanciare la vita del borgo

© Lanazione.it - Il turismo lento per rilanciare la vita del borgo

In questa notizia si parla di: turismo - lento

Accoglienza e valorizzazione del capitale territoriale: puntare sul turismo lento

Toscana estate 2025: turismo straniero in aumento, ma a ritmo piĂą lento

Turismo lento, l'Irlanda destinazione per viaggiatori senza fretta

Il turismo lento per rilanciare la vita del borgo; Turismo: il Ministro Santanchè presenta la guida “i cammini della rinascita”. Un nuovo strumento per valorizzare l’Appennino centrale e rilanciare i territori del sisma 2016; Monte Rinaldo, Montottone, Ortezzano: una nuova attrattiva turistica nella Valle dell’Aso - Un progetto integrato per rafforzare le identità locali, rilanciare il turismo e generare sviluppo sostenibile.

turismo lento rilanciare vitaIl turismo lento per rilanciare la vita del borgo - "In alternativa alla frenesia della vita quotidiana in città – dicono i ... lanazione.it scrive

Trenitalia, nasce il treno della Dolce Vita: turismo lento e di lusso ... - Non è la locomotiva "mostro strano e mito di progresso che l'uomo dominava con il pensiero e con la mano ... Da repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Turismo Lento Rilanciare Vita