Bologna sequestrati 674 chili di conserve | rischio botulino
Il 27 agosto, i Nas di Bologna hanno scoperto in un’azienda agricola della provincia oltre 674 chili di confetture e succhi di frutta conservati in condizioni irregolari. I prodotti erano privi di etichette, in contenitori sporchi e con procedure di pastorizzazione inadeguate, esponendo i consumatori al rischio botulino. Sequestrati anche 1.500 vasetti risalenti ad anni precedenti. L’Ausl ha disposto la sospensione della produzione. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Bologna, sequestrati 674 chili di conserve: rischio botulino
In questa notizia si parla di: bologna - sequestrati
Da dove arrivano le sigarette di contrabbando, sequestrati oltre 160 Kg all’aeroporto di Bologna
Sequestrati 4 milioni di euro al Marconi di Bologna: multe per 150mila euro
Bologna, irruzione shock: sequestrati 8 chili di droga in un appartamento, arrestato 29enne
Sequestro a #Bologna I dettagli http://go.money.it/KBvP Maxi-blitz dei Carabinieri del #NAS in un’azienda agricola bolognese: sequestrati 674 kg di prodotti a rischio botulino. #SicurezzaAlimentare #Botulino #MadeinItaly #Cibo #Pranzo #DietaMediterr Vai su X
Sequestrati dal Nas 674 chili di conserve a rischio botulino. Carabinieri in azione in una azienda agricola della provincia di Bologna: i prodotti erano in larga parte privi di etichettatura e risalivano agli anni 2010, 2012 e 2018. Vai su Facebook
Bologna, sequestrati 674 chili di conserve: rischio botulino; Bologna, conserve e succhi di frutta a rischio botulino: maxi-sequestro in un’azienda agricola –…; Rischio botulino, sequestrati dai Nas 674 kg di conserve e succhi di frutta in un'azienda agricola del Bolognese.
Bologna, sequestrati 674 chili di conserve: rischio botulino - Il 27 agosto, i Nas di Bologna hanno scoperto in un’azienda agricola della provincia oltre 674 chili di confetture e succhi di frutta conservati in condizioni irregolari. Segnala tg24.sky.it
Bologna, conserve a rischio botulino: sequestrati 674 chili di confetture e succhi - BOLOGNA– I carabinieri del Nas hanno scoperto gravi irregolarità in un’azienda agricola della provincia, attiva nella produzione e vendita di confetture e succhi di frutta. Si legge su online-news.it