Agricoltura a rischio scomparsa | perché la Romagna potrebbe non coltivare più frutta in futuro

Un miliardo di euro all'anno di danni subiti dall'agricoltura italiana a causa della presenza di insetti nei campi. È l'enorme danno che viene stimato da Coldiretti in una lettera inviata lo scorso luglio alla Commissione Europea. Se rispetto alla presenza di insetti alieni e ai rischi per gli. 🔗 Leggi su Forlitoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: agricoltura - rischio

Caldo, l’agricoltura trema. Ortaggi e frutta a rischio: “Manca la manodopera”

Caldo e lavoratori a rischio nell'edilizia e nell'agricoltura: "Bloccare le attivitĂ  con una nuova ordinanza"

Caldo e lavoratori a rischio nell'edilizia e nell'agricoltura: "Bloccare le attivitĂ  con una nuova ordinanza"

Api a rischio scomparsa per colpa di agricoltura intensiva, pesticidi e ... - Agricoltura intensiva, pesticidi e cambiamenti climatici, stanno portando alla scomparsa di più del 40% ... Segnala ilmessaggero.it

agricoltura rischio scomparsa perch233Agricoltura a rischio scomparsa: perché la Romagna potrebbe non coltivare più frutta in futuro - Insetti “alieni”, cambiamento climatico e regole europee che limitano i trattamenti: l’agricoltura romagnola è sotto assedio. Da forlitoday.it

Cerca Video su questo argomento: Agricoltura Rischio Scomparsa Perch233