Usa Russia India e Cina | gli imperi sono tornati e l' Ue è assente
Ebbene sì, gli imperi sono tornati, e sono i veri «poteri forti» del nostro tempo. Non si tratta di un revival romantico, ma di una realtà geopolitica concreta, alimentata da tecnologia, economia, armi, demografia e risorse. Analizziamoli uno per uno, per capire quanto l'Europa – e i suoi leader – stiano perdendo il contatto con questa dinamica. Partiamo dall'impero americano, che rimane il più consolidato. Gli Stati Uniti concentrano un mix letale di superiorità tecnologica – pensate a Silicon Valley e all'intelligenza artificiale – forza economica, con un Pil che sfiora i 25 trilioni di dollari, e potenza militare ineguagliata (dieci portaerei in servizio effettivo), con basi in ogni angolo del globo. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Usa, Russia, India e Cina: gli imperi sono tornati e l'Ue è assente
In questa notizia si parla di: russia - india
La Cina ospita vertice dei ministri con Russia, Iran, India e Pakistan
8 Luglio 2025 – Trump minaccia sanzioni a Russia, Cina e India
Tra Cina e Russia, Occidente e Sud Global, l’India sceglie l’autonomia. Parla Pulipka
#Usa, #Russia, #India e #Cina: gli imperi globali sono tornati e l'#Ue è assente. L'analisi di @roberto_arditti https://iltempo.it/attualita/2025/08/26/news/usa-russia-india-cina-imperi-globali-ue-assente-arditti-43866400/… Vai su X
«Tra i Paesi contrari figurano Stati Uniti, Arabia Saudita, Russia, Cina, India, Iran, Brasile, Cuba, Pakistan, Kenya e Nicaragua: nazioni che, per diversi motivi, proteggono forti interessi economici legati alla filiera della plastica e del petrolchimico» Vai su Facebook
I nuovi big dell'economia: il patto tra Cina, India e Brasile per reagire agli Usa; La Nato di Rutte minaccia economicamente Cina, India e Brasile e altre notizie interessanti; Le potenze di BRICS e SCO respingono le pressioni di USA e UE – AGGIORNATO.
Usa, Russia, India e Cina: gli imperi globali sono tornati ma l'Ue è assente - Ebbene sì, gli imperi sono tornati, e sono i veri «poteri forti» del nostro tempo. Riporta iltempo.it
Il coltello dietro il sorriso. Come la Cina usa la Russia per la sua sfida all’America - Se Putin può vedersela con l’Occidente è perché Pechino (e l’India) lo finanziano, e nulla lo dividerà dall’alleato celeste. Come scrive huffingtonpost.it