Unicredit sale in Commerzbank Berlino accusa | una mossa ostile
Chiusa la porta all’integrazione con Banco Bpm, Unicredit ha deciso di puntare ancora di piĂą sulla Germania nonostante le sue mosse non piacciano affatto al governo tedesco. L’istituto guidato da Andrea Orcel ha portato la sua quota e i diritti di voto in Commerzbank dal 20 al 26%. Agli attuali prezzi di Borsa la partecipazione vale quindi 10,5 miliardi. Rafforzando la presa di primo azionista, Unicredit ha comunque specificato che non intende chiedere una rappresentanza nel cda ma proseguirĂ il percorso per arrivare al 29% convertendo la restante posizione sintetica in azioni fisiche. Entrata nel capitale di Commerzbank un anno fa, la banca di Piazza Gae Aulenti ha convertito in azioni altri derivati dopo che a luglio dal 10 era cresciuta al 20%. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Unicredit sale in Commerzbank. Berlino accusa: una mossa ostile
In questa notizia si parla di: unicredit - sale
Unicredit converte derivati, sale al 20% di Commerzbank
Unicredit sale dell'1,5% con quota in Commerzbank e Tar
Unicredit all'attacco di Commerzbank. Sale al 26%, punta al 29%. Niet del governo tedesco: "Ci opponiamo" Vai su X
UniCredit alza la posta: sale al 26% in Commerzbank e guarda al 29% https://www.economymagazine.it/unicredit-alza-la-posta-sale-al-26-in-commerzbank-e-guarda-al-29/ #UniCredit #Commerzbank #economymagazine Vai su Facebook
Unicredit non si ferma in Germania: converte un altro 6% di derivati di Commerzbank e sale al 26%. Berlino: respingiamo azioni ostili; Unicredit sale in Commerzbank. Berlino accusa: una mossa ostile; Banche: Unicredit sale al 26% in Commerzbank senza coordinarsi con il governo tedesco.
Unicredit sale in Commerzbank. Berlino accusa: una mossa ostile - Un ex della banca candidato al vertice di Popolare Sondrio ... Secondo quotidiano.net
Unicredit sale ancora è al 26% di Commerz. La rabbia di Berlino - Il governo tedesco contro “azioni non concordate e ostili”, pronta a battersi per l’indipendenza della banca. Lo riporta repubblica.it