Tempesta al mare e pini al tappeto il docente | Per ogni epoca c’è l’albero giusto
Bologna, 26 agosto 2025 – Q uanto accaduto a Milano Marittima la stupisce? “Francamente non è la caduta di centinaia pini a stupirmi – risponde Alberto Minelli, docente all’Alma Mater in materia di progettazione di parchi e giardini e gestione di alberi monumentali –, quanto il fatto che i romagnoli fossero già pienamente operativi il giorno dopo: sono gli unici al mondo a riuscirci”. Quali sono le cause di quanto accaduto da un punto di vista tecnico? “Il problema di base è che le monoculture non pagano, mai. Intere distese di conifere, ad esempio, sono più fragili di un bosco misto. Era già successo con la tempesta Vaia nel 2019, tanto che adesso la piantumazione in zona Asiago e dintorni è già da tempo mista: sono tornate le latifoglie, piante più evolute rispetto alle aghifoglie. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Tempesta al mare e pini al tappeto, il docente: “Per ogni epoca c’è l’albero giusto”
In questa notizia si parla di: tempesta - mare
Tragedia sfiorata ad Ustica. Rischiano di annegare nel mare in tempesta, salvati da 6 ragazzi
La bellezza del cielo dopo la tempesta. Uno spettacolo magico, un arcobaleno che unisce il cielo al nostro mare. Ecco la meraviglia che si ammira dal Lido Marinella oggi. #LidoMarinella #Rainbow #Arcobaleno #Spiaggia #Mare #natura Vai su Facebook
Maltempo a Gatteo Mare, piccolo fenicottero stremato dalla tempesta salvato al Bagno Alvaro Vai su X
Tempesta tropicale sulla costa romagnola, danni e paura - RIMINI Come un piccolo tifone tropicale, la tempesta è arrivata all’improvviso dal mare, prima del sorgere del sole, e ha investito le spiagge e gli stabilimenti di Milano Marittima. Lo riporta corrieredellacalabria.it
Quattordici pini marittimi abbattuti a Cavallino-treporti: intervento urgente dopo la tempesta notturna sul litorale veneziano - Una forte ondata di maltempo colpisce il litorale veneziano causando la caduta di quattordici pini su via fausta a cavallino- Si legge su gaeta.it