Rischio botulino sequestrati 674 chili di conserve e succhi di frutta | Produzioni anche del 2010
Bologna, 26 agosto 2025 – Maxi-sequestro dei carabinieri del Nas di Bologna nell’ambito della campagna nazionale ‘Estate tranquilla’, promossa dal comando per la Tutela della salute di Roma e rafforzata dopo i recenti casi di botulismo che hanno destato preoccupazione in tutta Italia. Nella seconda metà di agosto, i militari hanno effettuato un’ispezione in un ’azienda agricola del Bolognese, specializzata nella produzione e commercializzazione di confetture e succhi di frutta, della quale non è stato rivelato il nome. Le verifiche hanno portato alla luce gravi carenze igienico-sanitarie e procedure di pastorizzazione inadeguate, “tali da non garantire la sicurezza dei prodotti e da esporre i consumatori al concreto – spiegano dall’Arma – rischio di sviluppo della tossina botulinica”. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Rischio botulino, sequestrati 674 chili di conserve e succhi di frutta: “Produzioni anche del 2010"
In questa notizia si parla di: rischio - botulino
Quali sono i cibi più a rischio botulino: il "clic clac" per riconoscerli
Caldo e rischio botulino in pialassa: si prosciugano i "chiari" per scongiurarlo
Nas in azione contro il rischio botulino: sequestrati oltre mille chili di alimenti tra Fondi e Gaeta https://ilfaroonline.it/2025/08/21/nas-in-azione-contro-il-rischio-botulino-sequestrati-oltre-mille-chili-di-alimenti-tra-fondi-e-gaeta/616084/?utm_source=dlvr.it&utm_ Vai su X
Istituto superiore della Sanità: ecco come riconoscere le conserve a rischio botulino Vai su Facebook
Rischio botulino, sequestrati 674 chili di conserve e succhi di frutta: “Produzioni anche del 2010.
Rischio botulino, sequestrati 674 chili di conserve e succhi di frutta: “Produzioni anche del 2010" - Durante i controlli, sono state trovati centinaia di vasetti di vetro riutilizzati più volte, ambienti di lavorazione e stoccaggio in condiz ... Segnala ilrestodelcarlino.it
Succhi di frutta e marmellate a rischio botulino, sequestrati 674 chili di prodotti nel Bolognese - Controlli dei NAS di Bologna in un’azienda agricola: conserve senza etichette, vasetti sporchi e prodotti vecchi di anni. gazzettadibologna.it scrive