Regno Unito il volto del declino | giovani senza futuro immigrazione fuori controllo e la censura che divide il Paese
La Gran Bretagna da qualche tempo a questa parte è divenuta una sorta di specchio deformante e allo stesso tempo sincero. Guardandolo si può scorgere il volto piĂą rovinato e stravolto dell’Occidente, si osserva il declino in diretta. La nazione in cui il woke e il politicamente corretto ancora dominano è la stessa in cui – parole del ministro dell’istruzione Bridget Phillipson – le istituzioni non riescono a «garantire il successo scolastico dei bambini bianchi della classe operaia ». Stando ai risultati dei test che misurano le competenze acquisite a scuola, « quattro quinti dei bambini provenienti da contesti operai bianchi non hanno le competenze di inglese e matematica necessarie per avere successo nella vita». 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Regno Unito, il volto del declino: giovani senza futuro, immigrazione fuori controllo e la censura che divide il Paese
In questa notizia si parla di: regno - unito
Annunciati i membri del nuovo Consiglio dei Videogiochi del Regno Unito
Trump in visita nel Regno Unito dal 17 al 19 settembre
Le foto scattate alla principessa a bordo della Range Rover guidata dal marito, l'erede al trono William, con dietro i tre figli, George, Charlotte e Louis, oggi dominano le prime pagine dei tabloid nel Regno Unito Vai su Facebook
“The Guardian”: l’ambasciatore ucraino nel Regno Unito rifiuta una telefonata di Vance Vai su X
Regno Unito, il volto del declino: giovani senza futuro, immigrazione fuori controllo e la censura che divide il Paese; Inghilterra e Galles, i giovani cattolici praticanti sono il doppio degli anglicani.
Il Pil pro capite in Italia supera quello del Regno Unito: ecco perché - L'Italia ha superato il Regno Unito per reddito medio pro capite, sostenuta da riforme, fondi europei e stabilità politica. Segnala tg24.sky.it
Produttività e declino. I mali dell'Italia arrivano anche nel Regno Unito? - I mali dell'Italia arrivano anche nel Regno Unito? Secondo ilfoglio.it