Nuova arma contro il glioblastoma cellule su misura
Una nuova arma contro il glioblastoma, uno dei tumori cerebrali più aggressivi e difficili da trattare, è stata ideata da un team dell' Istituto Neurologico di Milano, che ha avviato uno studio pubblicato ora su Nature Communications sfruttando le difese immunitarie dei pazienti. L'équipe di studiosi, guidata da Serena Pellegatta, utilizza infatti i linfociti T infiltranti il tumore. Queste cellule del sistema immunitario sono presenti ma nel glioblastoma poche e spesso "esauste", quindi poco funzionali. Con il metodo ideato al Besta vengono raccolte con il tessuto tumorale e poi in laboratorio isolate ed espanse per essere reimpiantate. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Nuova arma contro il glioblastoma, cellule su misura
In questa notizia si parla di: nuova - arma
"Israele arma una milizia filo-Isis per combattere Hamas": la nuova clamorosa mossa di Netanyahu
La nuova arma di marvel che minaccia il mcu oltre le pietre dell’infinito
L'Ucraina ha lanciato una nuova arma: un missile da crociera soprannominato "Flamingo", che potrebbe dare a Kiev la portata e la potenza d'attacco per portare la guerra in profondità nel cuore della Russia Vai su X
La notizia dell'entrata in produzione della nuova arma di Kiev è arrivata alla vigilia del vertice Trump-Putin in Alaska Vai su Facebook
Nuova arma contro il glioblastoma, 'attaccato' dai linfociti T; Trovata una nuova arma contro il tumore cerebrale più pericoloso; Glioblastoma, identificata una potenziale arma per combatterlo.
Glioblastoma, c’è una nuova arma contro uno dei tumori cerebrali più aggressivi: lo studio dell’Istituto Besta di Milano - Se i risultati saranno confermati, una nuova strategia personalizzata per il trattamento della malattia sarà disponibile per i pazienti ... Da ilgiorno.it
Nuova speranza contro il glioblastoma - Tiscali Notizie - Un team di scienziati del Brain Chemistry Labs, nel Wyoming, ha recentemente scoperto una potenziale arma contro il glioblastoma, uno dei tumori cerebrali più aggressivi, studiando i peptidi ... Scrive notizie.tiscali.it