L’economia del mare nuova frontiera di sviluppo

La sicurezza nazionale e settori chiave dell’economia passano per il mare, dove si incontrano difesa, logistica, commercio, produzione e trasporto di energia e dati. Il 99% delle telecomunicazioni, ad esempio, viaggia su dorsali sottomarine, lungo 552 cavi che si estendono per 1,4 milioni di chilometri, mentre il 90% del commercio mondiale si muove via mare. La cosiddetta blue economy rappresenta un’opportunità concreta per creare valore nel medio e lungo termine ed è anche una priorità per la sicurezza nazionale. Proteggere le infrastrutture sottomarine, infatti, è essenziale per garantire continuità ai servizi e sicurezza alle reti strategiche. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

l8217economia del mare nuova frontiera di sviluppo

© Ilgiornale.it - L’economia del mare, nuova frontiera di sviluppo

In questa notizia si parla di: economia - mare

Blue District, un Festival sul mare: economia, ambiente, tradizione e innovazione

Molo Trapezoidale, il 12 giugno "Mid.Med Shipping & Energy forum" per rilanciare l'economia del mare

Parte il ‘Forum Strategico Blu-ER’ della Regione sull'economia legata al mare

l8217economia mare nuova frontieraL’economia del mare, nuova frontiera di sviluppo - Se ne discute alla Spezia dal 29 settembre al 2 ottobre nell’ambito dell’iniziativa di Seafuture, con la partecipazione di ministri, delegazioni estere ed esperti del settore ... Come scrive msn.com

Idrogeno verde a basso costo da acqua di mare e luce solare: la nuova ... - Misura appena 10×10 centimetri, ma è in grado di produrre 200 millilitri di idrogeno l’ora, raggiungendo una efficienza energetica del 12,6% utilizzando esclusivamente luce solare naturale e ... Segnala greenme.it

Cerca Video su questo argomento: L8217economia Mare Nuova Frontiera