Il dubbio sull’inchiesta urbanistica a Milano | ma i notai non dovevano controllare?

MILANO – Gli accertamenti della Procura, nella maxi-inchiesta sulla gestione dell’urbanistica milanese, tra i vari fronti aperti si concentrano anche sul ruolo dei notai, di studi dove sono state formalizzate le compravendite di immobili poi finiti sotto la lente dei pm per presunti abusi edilizi e in alcuni casi posti sotto sequestro. Anelli fondamentali di quella catena, che dal costruttore porta l’immobile nelle mani dell’acquirente, passata al setaccio. Una materia complessa su cui si era espressa la Cassazione nel 2013, con una sentenza che riguardava uno dei tanti casi di presunti abusi edilizi che spuntano da Nord a Sud della penisola. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il dubbio sull8217inchiesta urbanistica a milano ma i notai non dovevano controllare

© Ilgiorno.it - Il dubbio sull’inchiesta urbanistica a Milano: ma i notai non dovevano controllare?

In questa notizia si parla di: dubbio - sull

Tudor Juventus, l’annuncio di Comolli spazza via ogni dubbio sull’allenatore: «Rimarrà con noi anche dopo il Mondiale per Club»

Nato, gelo sull’Europa: Trump apre a Mosca e mette in dubbio la difesa comune

Rutte: «Non ho alcun dubbio sull’impegno degli Usa nella Nato» – Il video

Inchiesta urbanistica a Milano: ultime notizie, indagini e ... - Tutto sull’inchiesta urbanistica di Milano: sindaco Beppe Sala indagato, 74 persone coinvolte, 12 mld € di cantieri sotto sequestro. Come scrive affaritaliani.it

L'urbanistica di Milano sotto accusa, anche Sala tra i 74 indagati - Sono 74 gli indagati nell'inchiesta della Procura su una presunta "degenerazione della gestione urbanistica" di Milano da parte dell'amministrazione comunale, i cui "uffici piuttosto che presidio ... Da ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Dubbio Sull8217inchiesta Urbanistica Milano