I decessi dopo l’uso del taser alimentano la polemica sui Tso Ma il problema della psichiatria è un altro
Il Tso (trattamento sanitario obbligatorio) è una pratica che limita temporaneamente, di solito 7-15 giorni, la libertĂ dell’individuo tramite ricovero per il bene superiore della sua salute. Secondo la legge italiana viene proposto da un medico che ha visitato il paziente, lo ha ritenuto in grave stato di alterazione psichica, non in grado di essere curato a domicilio e ha ricevuto un rifiuto delle terapie. Deve venir confermata la valutazione da un secondo medico in questo caso psichiatra che opera presso il servizio pubblico. A quel punto viene emessa l’ordinanza di ricovero da parte del sindaco o suo delegato. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - I decessi dopo l’uso del taser alimentano la polemica sui Tso. Ma il problema della psichiatria è un altro
In questa notizia si parla di: decessi - dopo
Aifa, 36 decessi dopo vaccini Covid ma correlazione non provata
Dopo i due decessi per infezione batterica i piccoli erano stati trasferiti in un’altra sala Vai su Facebook
Morti dopo l’uso del Taser il ministro Piantedosi | Strumento imprescindibile; Morti dopo l’uso del Taser il ministro Piantedosi | Strumento imprescindibile infondate le polemiche contro le forze di polizia; Due morti in 48 ore dopo l’uso del taser | indagini e polemiche in tutta Italia.
Un altro morto dopo l'uso del taser, è il secondo in due giorni. Il sottosegretario Molteni: "È efficace, non va criminalizzato" - Sabato il decesso di un uomo di 57 anni a Olbia, domenica quello di un uomo di 47 anni in provincia di Genova. Scrive huffingtonpost.it
Due decessi per il Taser, così lo Stato protegge se stesso e sacrifica chi è in prima linea - Dopo la morte di un uomo a Olbia, un’altra vita viene spezzata a Genova per mano di un’arma potenzialmente non letale: il Taser. Segnala ilfattoquotidiano.it